Cerca

Tragedia sul Monte Bianco

Monte Bianco, escursionista francese precipita sul Mont Maudit: decesso confermato

Alpinista francese deceduto nella giornata di ieri dopo essere precipitato per circa 500 metri lungo un canalone del Mont Maudit

Monte Bianco, escursionista francese precipita sul Mont Maudit

Monte Bianco

Un alpinista francese è deceduto nella giornata di ieri dopo essere precipitato per circa 500 metri lungo un canalone del Mont Maudit, nel massiccio del Monte Bianco, a un’altitudine superiore ai 4.000 metri. L’incidente si è verificato in una zona particolarmente esposta del versante valdostano della montagna, caratterizzata da pendenze elevate e frequente instabilità del terreno.

La segnalazione è giunta intorno alle ore 12 dai due compagni di cordata, anch’essi di nazionalità francese, che si trovavano in prossimità del luogo dell’incidente ma non sono rimasti coinvolti nella caduta. I due alpinisti sono stati successivamente recuperati incolumi dal Soccorso alpino valdostano tramite elisoccorso e condotti a valle per le operazioni di identificazione e testimonianza.

Il recupero del corpo della vittima è stato effettuato nel pomeriggio con l’ausilio di un elicottero, poco prima dell’imbrunire, in condizioni meteorologiche che hanno reso le operazioni complesse. Il cadavere è stato localizzato alla base del canalone, in un’area soggetta a scariche di pietre e a modeste colate di neve, elementi che potrebbero aver contribuito all’instabilità del tracciato.

Il Nucleo di Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Entreves, competente per territorio, ha avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio vi sono il cedimento di una lastra di neve, la perdita d’equilibrio dovuta al terreno sconnesso o un eventuale errore tecnico durante l’avanzamento. Al momento non risultano criticità strutturali sul percorso seguito, frequentato in questo periodo da numerose cordate provenienti da Francia, Svizzera e Italia.

La salma è stata trasportata a Courmayeur e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il Consolato francese è stato informato dell’accaduto e sono in corso le procedure di rimpatrio. L’incidente riaccende l’attenzione sulle condizioni di sicurezza delle vie alpinistiche ad alta quota, in particolare durante i mesi estivi, quando le temperature variabili possono accentuare i fenomeni di dissesto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.