Cerca

trasporti

Estate senza code sull'autostrada Torino-Savona: «Stop ai cantieri nei week end»

Non solo l'A6. Ecco cosa ci attende nei prossimi mesi sull'A32 Torino-Bardonecchia e su tutte le autostrade piemontesi

Estate senza code sull'autostrada Torino-Savona: «Stop ai cantieri nei week end»

Estate senza code sull'autostrada Torino-Savona: «Stop ai cantieri nei week end»

Un'estate senza cantieri sull'autostrada per il mare. Quasi un "sogno" per gli automobilisti torinesi e piemontesi che da anni convivono con lavori e code che hanno reso il viaggio verso la Liguria un'odissea e che adesso, almeno nei fine settimana, non troveranno più gli operai sulla propria strada.

Autostrada dei Fiori infatti ha annunciato che sull'autostrada A6 Torino-Savona da venerdì 20 giugno, in occasione dell’esodo previsto per la festività di San Giovanni a Torino, verrà ripristinato il transito su due corsie nei fine settimana in direzione Liguria in tre dei quattro cantieri inamovibili che si trovano tra Ceva e Altare. L'ultima strettoia verrà rimossa entro venerdì 27 giugno. E quindi la concessionaria comunica che «da venerdì 27 giugno, dalle ore 14 di ogni venerdì alle ore 12 di ogni domenica si potrà percorrere l’A6 in direzione mare per l’intero sviluppo senza incontrare alcuna strettoia ad una unica corrente veicolare per lavori, configurazione che non accadeva dal gennaio 2021».

L'annuncio è arrivato nel corso della riunione del tavolo tecnico di monitoraggio sui cantieri autostradali con Regione Piemonte e ministero delle Infrastrutture. A coordinare il confronto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Marco Gabusi: «L’obiettivo è chiaro: meno disagi, più sicurezza e informazione puntuale per i cittadini. Questo tavolo sta funzionando, e la collaborazione tra Regione, Ministero e concessionarie si sta dimostrando efficace e risolutiva».

Tutte le concessionarie hanno condiviso la scelta di limitare al massimo i cantieri nei periodi più sensibili, privilegiando le ore notturne e le fasce meno trafficate. Oltre all'A6, la situazione più critica è quella dell'A32 Torino-Bardonecchia dove, entro la prima settimana di agosto, verranno rimossi tutti i cantieri con scambio di carreggiata ma, in concomitanza delle ferie estive, dall’ 8 agosto al 25 agosto saranno installati cantieri puntuali con chiusura della corsia di marcia nella galleria La Perosa. Dalla prima settimana di settembre, in previsione della chiusura del Traforo del Monte Bianco, su tutta l’A32 non saranno più autorizzati cantieri con scambio di carreggiata. Saranno tuttavia consentite riduzioni di carreggiata con chiusura di una corsia, limitatamente alla tratta tra Susa e Oulx, e solo fino al 16 settembre.

LE ALTRE AUTOSTRADE

A26 Genova-Gravellona Toce. Autostrade per l’Italia conferma che sono previste una serie di riduzioni importanti di cantieri e saranno sempre garantite due corsie per senso di marcia, ad eccezione del tratto Baveno-Carpugnino, dove è attualmente attivo l’ultimo cantiere che riduce la carreggiata: la sua rimozione è prevista per il 6 giugno. I mesi di luglio e agosto saranno liberi da cantieri, fatta eccezione per la bretella di Santhià. Dal 25 agosto, e per circa due mesi, verrà avviato un nuovo cantiere in corrispondenza del ponte Orba, in prossimità di Ovada, anche in questo caso con il mantenimento di due corsie per senso di marcia.

Autostrada Asti-Cuneo. Nei mesi di giugno e luglio verranno ultimati i lavori previsti nel tratto Isola d’Asti-Costigliole/Govone con il ripristino di tutte e due correnti di traffico veicolari per entrambe le direzioni dal 27 luglio.

A4 Torino-Milano. Saranno presenti alcuni cantieri ad avanzamento progressivo, che garantiranno comunque sempre almeno due corsie per senso di marcia in diurno con relativo bassissimo impatto sulla scorrevolezza della circolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.