l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Giugno 2025 - 11:45
Foto di archivio
Si è conclusa una complessa operazione di soccorso notturno condotta nella notte tra il 14 e il 15 giugno dal soccorso alpino e speleologico piemontese, in collaborazione con il servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte.
L’intervento è stato avviato intorno alle ore 22, dopo una richiesta di aiuto lanciata da due escursionisti di nazionalità francese, ospiti del rifugio Pagarì. I due alpinisti avevano segnalato che un compagno era rimasto bloccato in una zona innevata, tra il Lago Bianco dell’Agnel e il Colle dell’Agnello, sorpreso da un violento temporale mentre si trovava su un pendio ripido e scivoloso.
Vista la posizione isolata e le condizioni meteorologiche in peggioramento, i soccorritori hanno deciso di attivare l’elisoccorso notturno. Una volta raggiunta la zona, l’uomo è stato individuato, ma un primo tentativo di recupero è stato interrotto per motivi di sicurezza, a causa della difficile morfologia del terreno. L’elicottero ha quindi fatto ritorno alla base di Valdieri per alleggerire il carico e ottimizzare le manovre in quota. Dopo un’attenta ripianificazione, i soccorritori sono riusciti ad effettuare il recupero dell’escursionista tramite verricello, portandolo in salvo. L’uomo, cosciente al momento del ritrovamento, è stato trasportato a valle e affidato al personale sanitario. Presentava una lieve ipotermia, ma le sue condizioni generali sono apparse stabili fin dal primo momento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..