Cerca

Il caso

Escursionista bloccato nella neve: salvato nella notte dal soccorso alpino

Intervento notturno in elicottero tra neve e maltempo: escursionista francese salvato in extremis

Escursionista bloccato nella neve: salvato nella notte dal soccorso alpino

Foto di archivio

Si è conclusa una complessa operazione di soccorso notturno condotta nella notte tra il 14 e il 15 giugno dal soccorso alpino e speleologico piemontese, in collaborazione con il servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte.

L’intervento è stato avviato intorno alle ore 22, dopo una richiesta di aiuto lanciata da due escursionisti di nazionalità francese, ospiti del rifugio Pagarì. I due alpinisti avevano segnalato che un compagno era rimasto bloccato in una zona innevata, tra il Lago Bianco dell’Agnel e il Colle dell’Agnello, sorpreso da un violento temporale mentre si trovava su un pendio ripido e scivoloso.

Vista la posizione isolata e le condizioni meteorologiche in peggioramento, i soccorritori hanno deciso di attivare l’elisoccorso notturno. Una volta raggiunta la zona, l’uomo è stato individuato, ma un primo tentativo di recupero è stato interrotto per motivi di sicurezza, a causa della difficile morfologia del terreno. L’elicottero ha quindi fatto ritorno alla base di Valdieri per alleggerire il carico e ottimizzare le manovre in quota. Dopo un’attenta ripianificazione, i soccorritori sono riusciti ad effettuare il recupero dell’escursionista tramite verricello, portandolo in salvo. L’uomo, cosciente al momento del ritrovamento, è stato trasportato a valle e affidato al personale sanitario. Presentava una lieve ipotermia, ma le sue condizioni generali sono apparse stabili fin dal primo momento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.