l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Giugno 2025 - 02:00
Immagine di repertorio
Questa mattina a Santhià, un piccolo comune in provincia di Vercelli, un uomo ha appiccato il fuoco al proprio appartamento. Sopra l’alloggio incendiato, però, vive un anziano disabile, la cui vita è stata messa in pericolo. L'intervento dei Carabinieri ha fortunatamente evitato il peggio. L'uomo, di nazionalità marocchina e residente in Italia da dieci anni, si era recentemente trasferito in Piemonte dopo un lungo soggiorno in Emilia Romagna. È stato fermato e arrestato, e le indagini sono state avviate per comprendere le dinamiche della vicenda. Gli inquirenti stanno valutando lo stato di salute mentale dell'uomo, che sembra essere al centro delle prime ipotesi investigative.
Già nella notte tra giovedì e venerdì, alcuni residenti avevano segnalato forti urla e rumori provenienti dal suo appartamento. Le forze dell'ordine erano intervenute, riportando una calma apparente. L'abitazione era di proprietà dell'uomo, e non in affitto, il che aggiunge un ulteriore elemento di complessità al caso. Le prime ricostruzioni suggeriscono che il gesto possa essere stato compiuto in preda a un delirio, ma non si escludono altre ipotesi, come difficoltà economiche o personali.
La sindaca di Santhià, Angela Ariotti, ha commentato l'accaduto, definendolo un "fatto gravissimo e inaccettabile". Ha espresso preoccupazione per la presenza, nell'alloggio soprastante, di un anziano disabile che avrebbe potuto perdere la vita. "La mia vicinanza va alle famiglie coinvolte", ha dichiarato la sindaca, aggiungendo che si impegnerà a concordare con le autorità competenti un tavolo di lavoro per prevenire altri casi simili. Il suo appello è anche una richiesta di attenzione verso la fragilità sociale che spesso si manifesta nei piccoli centri, dove il disagio psicologico rischia di passare inosservato fino a quando non sfocia in atti estremi.
Ora, il condominio colpito è sotto sequestro per verifiche strutturali, mentre le famiglie sfollate attendono notizie su quando potranno rientrare nelle loro abitazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..