Cerca

Codice della strada

Stretta sui pedoni: multe anche sulle strisce se si attraversa male

Dal 22 giugno, chi attraversa senza attenzione può essere sanzionato anche se è sulle strisce

Stretta sui pedoni: multe anche sulle strisce se si attraversa male

Foto di repertorio

Nel nuovo Codice della Strada, anche i pedoni finiscono nel mirino. Le norme che fino a ieri sembravano rivolte esclusivamente agli automobilisti oggi coinvolgono chi cammina a piedi, anche quando attraversa regolarmente sulle strisce.

L’articolo 190 chiarisce che il pedone non è più “intoccabile”: l’attraversamento deve avvenire in modo perpendicolare, rapido e senza distrazioni. Tradotto: vietato fermarsi in mezzo alla carreggiata, attraversare in diagonale, farlo all’improvviso o peggio ancora con lo sguardo fisso sul cellulare. In tutti questi casi, anche se ci si trova nel punto giusto, si può incorrere in una multa che va da 26 a 102 euro.

La nuova linea interpretativa non è solo teorica. Esistono già sentenze che, in caso di incidente, hanno attribuito la responsabilità al pedone per comportamenti imprudenti, come correre senza guardare o camminare con le cuffiette. Di conseguenza, anche eventuali risarcimenti vengono ridimensionati.

La scena classica – un’auto che rallenta e un passante che attraversa sulle strisce – non garantisce più automaticamente la ragione. Le autorità ora valutano anche il comportamento del pedone, che deve evitare ogni azione che possa creare pericolo o ostacoli alla circolazione.

L’obiettivo è migliorare il flusso del traffico e ridurre gli incidenti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.