Cerca

Cibo & Territorio

I panifici piemontesi si confermano eccellenze: il Gambero Rosso ne premia 9 per 'I tre pani'

Tradizione, grani antichi e innovazione: così nove forni piemontesi si aggiudicano il massimo riconoscimento del Gambero Rosso

I panifici piemontesi si confermano eccellenze: il Gambero Rosso ne premia 9 per 'I tre pani'

Foto di repertorio

La sesta edizione della guida del Gambero Rosso consacra il Piemonte come una delle regioni italiane d’eccellenza nella panificazione. Sono infatti nove i panifici piemontesi che si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento dei “Tre Pani”, massimo livello di qualità assegnato dalla celebre guida gastronomica.

A Torino, spiccano Ficini, Luca Scarcella – Il forno dell’angolo, Perino Vesco e Spoto Bakery Voglia di Pane, tutti premiati per la varietà dell’offerta e l’attenzione a tecniche di panificazione innovative, spesso con l’impiego di grani antichi e lievitazioni naturali.

Fuori dal capoluogo, il riconoscimento è andato a Grano – Fornai in Fermento di Santena, apprezzato per la creatività e le collaborazioni con altri artigiani; alla Panetteria Fagnola di Bra, che valorizza i grani locali; a Marcarino di Roddino, noto per le sue focacce e pani da grani antichi; a Cuore di Pane Bio di Cabella Ligure, che promuove ingredienti tipici del territorio; e a Vulaiga di Fobello, specializzato in pane a fermentazione naturale con materie prime selezionate.

Un risultato che conferma la vitalità dell’arte bianca in Piemonte, capace di coniugare tradizione, ricerca e sostenibilità in prodotti d’eccellenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.