l'editoriale
Cerca
27 Giugno 2025 - 08:10
Mark Olofsson
Si è spento all’età di 78 anni Clark Olofsson, il criminale svedese protagonista nel 1973 di una rapina con sequestro che diede origine a uno dei concetti più studiati nella storia della psicologia criminale. A dare l’annuncio è stata la sua famiglia, precisando che l’uomo era malato da tempo.
Nel corso della rapina alla Sveriges Kreditbank di Stoccolma, Olofsson e il suo complice tennero in ostaggio alcune persone per sei giorni. Inaspettatamente, i prigionieri iniziarono a mostrare solidarietà verso i loro sequestratori, arrivando persino a difenderli e a schierarsi contro le forze dell’ordine.
Fu il criminologo Nils Bejerot a coniare il termine “sindrome di Stoccolma” per descrivere il legame emotivo nato in quell’occasione. Il concetto divenne noto a livello mondiale anche grazie al caso dell’ereditiera americana Patty Hearst, rapita l’anno successivo da un gruppo rivoluzionario e poi passata nelle loro file.
Negli ultimi anni, la figura di Olofsson è tornata sotto i riflettori grazie alla serie Netflix Clark, interpretata da Bill Skarsgård. Il personaggio, controverso e carismatico, rimane uno dei simboli più ambigui del rapporto tra vittime e carnefici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..