l'editoriale
Cerca
Cronaca estera
27 Giugno 2025 - 08:45
Bombardamento
È stata una notte “illuminata a giorno” da esplosioni potentissime quella in cui gli Stati Uniti hanno colpito i principali siti nucleari iraniani. L’operazione, denominata “Martello di Mezzanotte”, ha coinvolto sette bombardieri B-2 ed è il risultato di un progetto avviato in segreto nel 2009 dal Pentagono.
I bersagli principali sono stati i complessi di Fordow, Natanz e Isfahan. Secondo il generale Dan Caine, capo di stato maggiore, l’intervento ha visto l’utilizzo di dodici bombe bunker buster da 13 tonnellate, capaci di penetrare nel sottosuolo dopo aver abbattuto le coperture in cemento armato. L’effetto, raccontano i piloti, è stato visivamente impressionante: “la notte si è trasformata in giorno”.
Il presidente Donald Trump ha parlato di impianti “annientati” e di un programma nucleare “devastato”. Il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha smentito le ipotesi di un trasferimento preventivo dell’uranio arricchito da parte dell’Iran, definendo il raid un successo totale.
I velivoli sono partiti dalla base di Whiteman, Missouri, con equipaggi composti da personale dell’Aeronautica e della Guardia Nazionale Aerea. Rientrati dopo una missione durata 30 ore e senza scali, i militari sono stati accolti come eroi. Il generale Caine ha sottolineato l’impegno degli uomini e delle donne coinvolti: “Non sapevano se sarebbero tornati”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..