l'editoriale
Cerca
TEATRO
27 Giugno 2025 - 14:40
La rappresentazione è il risultato di mesi di lavoro: il concorso, promosso dall’Associazione Culturale Territori insieme a More News e alla Fondazione Fossano Musica, ha selezionato giovani voci promettenti e le ha accompagnate in un percorso artistico e professionale guidato da tre figure di rilievo: il soprano Norma Fantini, il regista Alessio Pizzech e il direttore d’orchestra Aldo Salvagno. I vincitori del contest debuttano ora in un grande classico, affrontando un’opera complessa, amata dal pubblico e ricca di sfide interpretative.
Composta nel 1896, “La Bohème” racconta le vite incrociate di un gruppo di giovani artisti nella Parigi dell’Ottocento. La storia d’amore tra Rodolfo e Mimì, fragile e travolgente, è al centro di un racconto fatto di passioni, povertà, sogni e perdite. Le musiche di Puccini, tra le più ispirate del suo repertorio, confermano la forza emotiva e teatrale di un’opera che resiste al tempo e si rinnova ogni volta che sale sul palco.
Il progetto non coinvolge solo gli artisti sul palco. La partecipazione attiva di studenti, insegnanti e musicisti della Fondazione Fossano Musica conferma il legame profondo tra l’iniziativa e il tessuto culturale locale. Fossano si fa così teatro di un’esperienza condivisa, che valorizza le energie del territorio e crea nuove opportunità per chi vuole avvicinarsi alla lirica.
I biglietti per l’evento sono acquistabili al costo di 20 euro, con tariffe ridotte per under 25 e over 65. Ingresso gratuito per bambini sotto i 12 anni e persone con disabilità. Una politica di accesso pensata per permettere a un pubblico ampio e variegato di vivere un’esperienza musicale di alto livello.
Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo di Paneco Ambiente e Libellula Software, che hanno scelto di sostenere una proposta culturale capace di mettere al centro le persone, le competenze e il futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..