Cerca

La novità

Sanità, online la nuova piattaforma AGENAS: tempi di attesa sotto la lente in tutta Italia

L’accordo siglato a metà giugno sui cosiddetti “poteri sostitutivi”

Sanità, online la nuova piattaforma AGENAS: tempi di attesa sotto la lente in tutta Italia

Dopo mesi di promesse e rinvii, è finalmente operativa la piattaforma nazionale che mostra in tempo reale i tempi di attesa per visite ed esami medici in tutta Italia. Uno strumento atteso da cittadini e operatori, destinato a fare chiarezza su un tema al centro del dibattito pubblico e istituzionale.

Realizzata da AGENAS, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la piattaforma raccoglie i dati forniti ogni mese dalle Regioni e li presenta in forma aggregata. Il risultato? Una fotografia nitida dei tempi reali per accedere alle prestazioni sanitarie, consultabile da chiunque.

L’annuncio arriva a oltre un anno dall’approvazione del decreto governativo che puntava a ridurre le lunghe attese. Da allora, il nodo delle liste è diventato terreno di scontro tra lo Stato e le Regioni, fino all’accordo siglato a metà giugno sui cosiddetti “poteri sostitutivi”: una norma che autorizza il Ministero della Salute a intervenire direttamente laddove gli standard non vengano rispettati.

La piattaforma permette di visualizzare il numero complessivo delle prenotazioni, la percentuale di accettazione da parte dei pazienti rispetto alla prima disponibilità proposta, la distribuzione per classi di priorità e i tempi medi di attesa. Un quadro nazionale aggiornato, mentre per i dettagli regionali resta necessario consultare i portali locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.