l'editoriale
Cerca
attenzione per i viaggiatori
01 Luglio 2025 - 12:50
Con l’estate alle porte e il grande esodo vacanziero ormai iniziato, la Polizia Ferroviaria di Milano invita i passeggeri a non abbassare la guardia. “I furti in treno sono in calo rispetto al 2024,” rassicura il commissario capo Marco Fazio, “ma le occasioni non mancano e i ladri sanno come sfruttarle.”
Tra le tecniche più usate: il trucco della monetina caduta, che distrae il viaggiatore mentre un complice ruba la valigia, oppure la finta ricerca di un parente dal finestrino mentre un altro deruba a bordo. Anche lo zaino nella cappelliera non è più al sicuro: basta un abile scambio con un bagaglio simile ma vuoto, e il furto è compiuto.
A volte la distrazione è tutta del passeggero: come nel caso di un viaggiatore addormentato che si è svegliato senza zaino. Fortuna ha voluto che le cuffiette rubate fossero geolocalizzabili, permettendo il recupero dell’intero contenuto grazie all’intervento dei carabinieri.
I momenti più critici? Le fermate in stazioni affollate come Milano Centrale, Roma Tiburtina e Termini, soprattutto sui treni ad alta velocità. I bagagli lasciati nei vestiboli o nelle cappelliere sono i più esposti. Il consiglio della Polfer è semplice: non perdere mai di vista il proprio bagaglio e, se possibile, tenerlo con sé.
In caso di furto, agire subito è fondamentale. La denuncia tempestiva consente alle forze dell’ordine di intervenire e, a volte, recuperare i beni rubati. “È importante anche per la richiesta di rimborso a Trenitalia,” ricorda Fazio. La denuncia va presentata entro pochi giorni e con il maggior numero di dettagli possibili.
La Polfer è presente con pattuglie su molti treni e nei nodi principali, ma la collaborazione dei passeggeri resta cruciale. “Non è allarmismo,” conclude il commissario, “ma buon senso: viaggiare sicuri si può, con un po’ di attenzione in più.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..