Cerca

le temperature alte

Allarme caldo in Francia, chiusa anche la Torre Eiffel, temperature che superano i 40 gradi

L'Agenzia Meteorologica Meteo France lancia l'allerta rossa in 16 regioni, con la capitale che chiude la cima della Torre Eiffel. Anche la Spagna segna un record di 46 gradi

Allarme caldo in Francia, chiusa anche la Torre Eiffel, temperature che superano i 40 gradi

L'ondata di calore che sta colpendo l'Europa ha portato a preoccupazioni significative in Francia, dove l'agenzia meteorologica Meteo France ha emesso un'allerta rossa in ben 16 regioni. Le temperature, che toccheranno punte estreme fino a 41 gradi, stanno mettendo sotto pressione le infrastrutture e la vita quotidiana. Nella capitale, Parigi, il caldo torrido ha imposto la chiusura della cima della Torre Eiffel almeno fino al 2 luglio, mentre oltre 1.300 scuole in diverse zone della nazione saranno parzialmente o totalmente chiuse per garantire la sicurezza degli studenti.

Il picco dell'ondata di calore è atteso per metà settimana, con le temperature che raggiungeranno il loro apice. In risposta alla situazione critica, il governo francese ha attivato un numero verde gratuito chiamato "Canicule Info", destinato a fornire assistenza alla popolazione vulnerabile. Le autorità stanno monitorando da vicino la situazione, cercando di prevenire eventuali emergenze legate alla salute e alla sicurezza.

Intanto, la situazione non è migliore nei paesi vicini. La Spagna sta affrontando temperature altrettanto estreme, con punte che hanno superato i 46 gradi. Sabato scorso, a El Granado, nella regione di Huelva, sono stati registrati i 46 gradi, un record assoluto per il mese di giugno, superando il precedente primato di 45,2 gradi registrato a Siviglia nel lontano 1965. L'intensa ondata di calore ha avuto tragici effetti anche a Barcellona, dove una dipendente dei servizi di pulizia comunali di 51 anni è deceduta dopo aver completato il suo turno di lavoro. Le autorità locali hanno avviato un'indagine per comprendere meglio le cause di questa morte tragica.

In Italia, diverse regioni come la Lombardia hanno già preso provvedimenti per fermare i lavori all'aperto durante le ore più calde, dimostrando come l'emergenza del caldo stia toccando anche altre nazioni. Il fenomeno di temperature record sembra essere una realtà sempre più frequente e preoccupante per tutto il continente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.