Cerca

Nuova misura per le famiglie

Bonus mamme lavoratrici 2025: fino a 480 euro in arrivo a dicembre

Il nuovo incentivo del governo per le madri con almeno due figli: chi potrà riceverlo, i requisiti su contratto e reddito, e cosa cambia rispetto alla misura precedente.

Bonus mamme lavoratrici 2025: fino a 480 euro in arrivo a dicembre

A partire da dicembre 2025, l’INPS erogherà un nuovo bonus economico destinato alle madri lavoratrici. Il contributo potrà arrivare fino a 480 euro, con un accredito di 40 euro per ogni mese lavorato nell’anno. La misura sostituisce il precedente bonus mamme, su iniziativa del governo Meloni.

Chi ha diritto al bonus

Il provvedimento interessa due categorie di beneficiarie:

  • Madri con due figli: hanno diritto al bonus se sono lavoratrici dipendenti o autonome (ma non lavoratrici domestiche). È necessario che il figlio più piccolo abbia meno di 10 anni.

  • Madri con tre o più figli: possono accedere al bonus solo se sono autonome o dipendenti a tempo determinato, con esclusione delle dipendenti a tempo indeterminato. In questo caso, il figlio più piccolo deve avere meno di 18 anni.

Chi ha un contratto a tempo indeterminato ed è madre di tre o più figli non rientra nella misura perché già usufruisce di un'esenzione contributiva completa, che può valere fino a 3.000 euro annui, in vigore fino alla fine del 2026.

Limite di reddito

Per ottenere il bonus è necessario avere un reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro l’anno. Altri tipi di entrate (come affitti o rendite) non vengono considerati.

Quanto vale il bonus

L’importo dipende dal numero di mesi lavorati nel corso del 2025. Ogni mese o frazione dà diritto a 40 euro netti, esenti da tassazione e non rilevanti ai fini ISEE. Il massimo ottenibile è di 480 euro.

Il valore scende se la madre lavora solo alcuni mesi o se i figli superano la soglia d’età prevista. Ad esempio, una madre con due figli, di cui il più piccolo compie 10 anni a luglio, riceverà solo 240 euro (6 mesi di bonus).

Quando arriva il pagamento

Il bonus verrà pagato a dicembre 2025, in un’unica soluzione. Per le dipendenti, l’importo sarà accreditato con la busta paga di dicembre. Sarà l’INPS a gestire l’erogazione e a fornire nei prossimi mesi le istruzioni operative e le date ufficiali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.