Cerca

CLIMA

Crisi climatica e mari in sofferenza, l’allarme della biologa Capriotti: “Le cozze muoiono per il caldo estremo”

Dallo studio sui mitili emerge un quadro preoccupante: "Anche gli organismi più resistenti non ce la fanno più"

Crisi climatica e mari in sofferenza, l’allarme della biologa Capriotti: “Le cozze muoiono per il caldo estremo”

Cozze

La biologa marina Martina Capriotti dell’Università di Camerino, originaria di San Benedetto del Tronto e impegnata in ricerche internazionali sull’impatto umano sui mari, ha recentemente condiviso i risultati dei suoi studi più recenti sui mitili, spiegando che “le cozze sono vere e proprie sentinelle dello stato di salute del mare” per via della loro capacità di adattarsi a condizioni estreme. Eppure, proprio queste specie resistenti hanno mostrato segni allarmanti: morie diffuse legate alle temperature elevate, in particolare nell’Adriatico.

“La prima morìa è avvenuta nell’estate 2022 nella zona del Conero, dove i moscioli sono un patrimonio gastronomico e ambientale”, ha raccontato Capriotti. La causa? Ondate di calore che hanno fatto toccare al mare temperature superiori ai 30 gradi per 41 giorni consecutivi, trasformando l’Adriatico in un bacino tropicale.

Nonostante la capacità di rigenerarsi in inverno e primavera, i mitili non sopravvivono all’estate. “La morìa si ripete ogni anno, ed è legata allo stress climatico”, ha ribadito la scienziata. Ma non tutto è perduto: per Capriotti la chiave è diffondere conoscenza.

“Il primo passo è far conoscere quello che c’è sotto il livello del mare. Nessuno protegge ciò che non conosce”, ha spiegato, aggiungendo che solo quando si comprende la bellezza e la fragilità degli ecosistemi si può attivare un cambiamento reale. “L’ansia climatica non deve paralizzarci, ma spingerci ad agire”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.