l'editoriale
Cerca
CLIMA
02 Luglio 2025 - 08:50
Cozze
La biologa marina Martina Capriotti dell’Università di Camerino, originaria di San Benedetto del Tronto e impegnata in ricerche internazionali sull’impatto umano sui mari, ha recentemente condiviso i risultati dei suoi studi più recenti sui mitili, spiegando che “le cozze sono vere e proprie sentinelle dello stato di salute del mare” per via della loro capacità di adattarsi a condizioni estreme. Eppure, proprio queste specie resistenti hanno mostrato segni allarmanti: morie diffuse legate alle temperature elevate, in particolare nell’Adriatico.
“La prima morìa è avvenuta nell’estate 2022 nella zona del Conero, dove i moscioli sono un patrimonio gastronomico e ambientale”, ha raccontato Capriotti. La causa? Ondate di calore che hanno fatto toccare al mare temperature superiori ai 30 gradi per 41 giorni consecutivi, trasformando l’Adriatico in un bacino tropicale.
Nonostante la capacità di rigenerarsi in inverno e primavera, i mitili non sopravvivono all’estate. “La morìa si ripete ogni anno, ed è legata allo stress climatico”, ha ribadito la scienziata. Ma non tutto è perduto: per Capriotti la chiave è diffondere conoscenza.
“Il primo passo è far conoscere quello che c’è sotto il livello del mare. Nessuno protegge ciò che non conosce”, ha spiegato, aggiungendo che solo quando si comprende la bellezza e la fragilità degli ecosistemi si può attivare un cambiamento reale. “L’ansia climatica non deve paralizzarci, ma spingerci ad agire”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..