Cerca

La novità

Incidente stradale? Da luglio la constatazione amichevole è elettronica

Una volta completato il modulo, entrambi i conducenti firmeranno digitalmente tramite Spid o CIE

Incidente stradale? Da luglio la constatazione amichevole è elettronica

Dal 1° luglio 2025, un’importante novità rivoluzionerà il modo in cui gli automobilisti italiani affrontano un incidente: la Constatazione Amichevole di Incidente (#CAI) potrà finalmente essere compilata in formato digitale. Un passo avanti che promette di semplificare una procedura spesso vista come farraginosa, velocizzando i tempi di gestione dei sinistri e abbattendo la necessità di stampare e scambiare moduli cartacei.

La novità è stata ufficialmente approvata da #ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, con l'intento di rendere più agevole una pratica che, finora, ha messo a dura prova la pazienza di molti automobilisti. Niente più moduli da riempire a mano, né file interminabili: sarà sufficiente uno smartphone per procedere alla constatazione dell'incidente.

La digitalizzazione della CAI non richiede l'installazione di nuove app. Sarà infatti una funzione integrata direttamente nelle applicazioni delle singole compagnie assicurative. Gli automobilisti dovranno semplicemente inserire i propri dati personali e quelli del veicolo, specificando i danni causati dall’incidente. Una volta completato il modulo, entrambi i conducenti firmeranno digitalmente tramite Spid o CIE, e la constatazione verrà inviata automaticamente alle compagnie assicurative.

Per chi non ha familiarità con la tecnologia, non c’è da preoccuparsi: la versione cartacea della CAI rimarrà valida, garantendo a tutti la possibilità di scegliere la modalità che preferiscono. Le compagnie assicurative dovranno comunque offrire entrambe le opzioni, per tutelare anche gli automobilisti meno esperti con il digitale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.