Cerca

TRAFFICO DI DROGA

Colombia, intercettato sottomarino dei narcos senza equipaggio con tecnologia Starlink

Il mezzo, lungo quanto una barca, era dotato di telecamere interne ed esterne e poteva trasportare oltre 1,5 tonnellate di cocaina

Colombia, intercettato sottomarino dei narcos senza equipaggio con tecnologia Starlink

Nel Mar dei Caraibi, al largo della Colombia, la Marina militare ha intercettato un sofisticato sottomarino telecomandato, progettato per trasportare oltre una tonnellata e mezza di cocaina e con una sorprendente autonomia di navigazione fino a 800 miglia nautiche. L’operazione è avvenuta lo scorso 1° aprile, nei pressi del Parco Tayrona, ma la notizia è stata resa pubblica solo recentemente dai media locali e internazionali.

Si tratta della prima scoperta di questo genere nelle acque colombiane. L’imbarcazione, simile per dimensioni a una barca, era completamente priva di equipaggio ed equipaggiata con tecnologia all’avanguardia: antenne, un modem satellitare Starlink per le comunicazioni e un sistema di telecamere posizionate sia all’interno sia all’esterno, permettendone il controllo a distanza. Al momento dell’intercettazione, non trasportava stupefacenti.

L’episodio evidenzia una tendenza sempre più preoccupante nel panorama del narcotraffico internazionale: l’impiego crescente di veicoli marittimi autonomi ad alta tecnologia. Secondo Juana Cabezas, analista dell’Istituto per lo Sviluppo e gli Studi sulla Pace (Indepaz), a partire dal 2017 i cartelli messicani hanno iniziato ad arruolare ingegneri specializzati per progettare e costruire sottomarini senza pilota in grado di effettuare lunghi tragitti in mare e trasportare droga in modo discreto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.