l'editoriale
Cerca
Città Europee
05 Luglio 2025 - 12:30
Una nuova e brillante iniziativa prende vita nel cuore dell’Unione Europea: è stato ufficialmente lanciato il primo Premio per la Capitale Europea del Commercio al Dettaglio, un riconoscimento pensato per celebrare il ruolo fondamentale dei piccoli negozi nella rigenerazione dei centri urbani.
Un’iniziativa innovativa, nata da una richiesta popolare e sostenuta con entusiasmo dal Parlamento europeo, che punta i riflettori su chi anima ogni giorno le strade delle nostre città: i commercianti locali.
Ogni anno saranno tre le città premiate: una piccola, una media e una grande, che si siano distinte per aver creato un ecosistema di commercio al dettaglio moderno, inclusivo e resiliente. Un’attenzione particolare sarà riservata a quei contesti urbani capaci di favorire un tessuto commerciale florido, in grado di adattarsi alle sfide del presente e del futuro.
Le candidature saranno esaminate da una giuria europea di esperti, che valuterà i progetti proposti dalle città sulla base di quattro pilastri essenziali:
Sostenibilità ambientale ed economica
Spirito imprenditoriale e coinvolgimento della comunità locale
Digitalizzazione e adozione di nuove tecnologie
Vitalità urbana e rigenerazione degli spazi cittadini
L’obiettivo è premiare le città che sapranno presentare un piano d’azione concreto e ambizioso per il 2026, anno in cui ricopriranno ufficialmente il titolo.
I nomi delle città vincitrici saranno annunciati a gennaio 2026 durante una cerimonia ufficiale a Bruxelles. Per loro si aprirà un anno ricco di opportunità: da un evento di lancio celebrativo a visibilità mediatica internazionale, passando per il supporto istituzionale nella promozione delle iniziative locali.
Non solo: le città premiate – e anche quelle selezionate – avranno accesso a un programma europeo di scambio per condividere esperienze, ispirarsi a modelli virtuosi e rafforzare le politiche a favore del commercio di prossimità.
Le città dell’Unione Europea e dei Paesi che aderiscono al programma per il Mercato Unico sono invitate a presentare la propria candidatura entro il 9 ottobre 2025. Tutti i dettagli sono disponibili nella newsletter ufficiale dedicata alla Capitale Europea del Commercio al Dettaglio.
Questo nuovo premio rappresenta un’occasione unica per le amministrazioni locali di valorizzare il commercio di vicinato, rafforzare l’identità urbana e costruire città più vive, innovative e a misura di cittadino.
Il futuro del commercio europeo passa da qui: nei quartieri, nei mercati, nei piccoli negozi che raccontano ogni giorno la storia della nostra Europa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..