l'editoriale
Cerca
EVENTI
05 Luglio 2025 - 14:55
Da archivio
Le sere d’estate si accendono di immagini, parole e memoria nel cuore del centro storico di Cherasco. A luglio, il cortile di Palazzo Gotti si trasforma in un piccolo tempio del cinema all’aperto, dove la bellezza del luogo incontra la forza del racconto. La rassegna “E-State al Cinema” propone tre proiezioni gratuite che intrecciano storia, fede e tradizione, offrendo al pubblico non solo intrattenimento, ma autentiche esperienze culturali.
14 luglio: "Cercando Enrico", il volto umano di Berlinguer
Ad aprire il programma sarà Cercando Enrico, documentario di Remo Schellino dedicato a Enrico Berlinguer. Un’opera che va oltre la politica e tratteggia un ritratto profondo e personale di uno dei leader più amati del Novecento italiano. Immagini d’archivio e testimonianze dirette, tra cui quelle di Alessandra Abbona e Livia Turco, costruiscono una narrazione sobria e coinvolgente.
In apertura di serata sarà presentato anche il progetto della Fondazione Film Commission Torino Piemonte, che punta a promuovere il territorio regionale come set cinematografico. Coinvolgendo oltre 150 comuni, l’iniziativa crea un legame virtuoso tra cultura, economia e valorizzazione locale.
21 luglio: "In verità vi dico"
Il secondo appuntamento, il 21 luglio, porta in scena la testimonianza coraggiosa di uomini di fede. In verità vi dico, ancora con la regia di Remo Schellino, racconta le vicende di parroci come Don Michele Paschetta e Don Angelo Dalmasso, quest’ultimo sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti. Un racconto toccante che affronta il tema della resistenza morale e spirituale, restituendo dignità e profondità a figure troppo spesso dimenticate.
28 luglio: "Onde di terra", omaggio alle Langhe e ai suoi riti
Il ciclo si conclude il 28 luglio con Onde di terra, diretto da Andrea Icardi. Ambientato nelle Langhe degli anni Settanta, il film racconta la storia dei “Bacialè”, antichi mediatori matrimoniali. Un tuffo nella cultura popolare piemontese, dove passato e presente si incontrano in una sceneggiatura vivace e una colonna sonora originale firmata da Enrico Sabena. Anche in questo caso, la Film Commission Torino Piemonte supporta la produzione, confermando il suo impegno per un cinema che racconta e valorizza il territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..