l'editoriale
Cerca
IL PROGETTO
05 Luglio 2025 - 16:36
Non più spettatori, ma autori. A Monticello i ragazzi si prendono lo spazio che meritano con Voci dal Territorio 2.0, un laboratorio di podcast che li guida dalla scrittura alla registrazione. Il racconto parte da loro, senza filtri, con tutto quello che hanno da dire – e da far ascoltare.
Si parte in estate, con un primo ciclo di incontri e registrazioni durante l’Estate Ragazzi. Si prosegue in autunno, al ritorno tra i banchi di scuola. I podcast saranno lo strumento, ma il vero obiettivo è tirare fuori visioni, pensieri, storie. Tutto curato dai ragazzi, dall’ideazione al montaggio, fino all’organizzazione di un evento finale aperto alla comunità.
Voci dal Territorio 2.0 è pensato per creare un ponte tra generazioni, superando stereotipi e luoghi comuni. E lo fa con un mezzo diretto, contemporaneo e potente: il podcast. Parlare in cuffia, per farsi ascoltare sul serio. I partecipanti – dalla quinta elementare alle medie – impareranno come si crea un contenuto audio, come si costruisce una puntata, come si dà ritmo e voce alle idee. Ma, soprattutto, impareranno a raccontare e raccontarsi.
L’approccio è pratico: si lavora in gruppo, si registrano puntate, si affrontano temi scelti dai ragazzi stessi. Si ascolta e si viene ascoltati. Il laboratorio diventa così un punto di ritrovo e confronto, un luogo dove le opinioni contano davvero. Il tutto sfocerà in una giornata-evento, dove il paese potrà ascoltare le voci dei suoi giovani e scoprire da vicino il lavoro fatto. Un’occasione per riavvicinare mondi che spesso non si parlano abbastanza.
Il Comune di Monticello ha messo in campo quasi 10mila euro per sostenere il progetto. Non un gesto simbolico, ma una scelta precisa: investire su chi oggi cresce e domani guiderà. Una spinta per trasformare i ragazzi da spettatori a protagonisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..