Cerca

Giovani voci talentuose

Ods e Audible lanciano una borsa di studio per formare professionisti dell’audio entertainment

La tua voce, il tuo futuro: una borsa di studio per le nuove voci dell'audio entertainment

Ods e Audible lanciano una borsa di studio per formare professionisti dell’audio entertainment

Immagine di repertorio

È attivo il bando per la borsa di studio “La tua voce, il tuo futuro”, promossa da Ods (Operatori Doppiaggio & Spettacolo), realtà torinese specializzata nella formazione per il doppiaggio, in collaborazione con Audible, piattaforma di Amazon dedicata alla produzione e distribuzione di contenuti audio quali audiolibri, podcast e serie audio.

L’iniziativa è rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni interessati a intraprendere un percorso professionale nell’ambito dell’audio entertainment. Le candidature saranno aperte dal 20 giugno al 31 luglio 2025. Il programma formativo, della durata di tre anni, si propone di fornire competenze specifiche nei settori del doppiaggio, della narrazione audio e della produzione vocale.

La selezione mira a coinvolgere anche candidati provenienti da contesti socio-economici fragili, con l’obiettivo di favorire l’accesso alla formazione in ambito artistico e culturale. La borsa coprirà interamente i costi del percorso didattico presso la scuola Ods, con il supporto di docenti e professionisti attivi nel settore.

Mattia Puleo, presidente di Ods, ha sottolineato come il progetto intenda offrire una concreta opportunità professionale a giovani motivati, in un settore in crescita. Secondo quanto dichiarato, la collaborazione con Audible rappresenta un’occasione strategica per rafforzare l’offerta formativa e per aprire nuove prospettive occupazionali nel campo dell’intrattenimento audio.

Il bando, disponibile online sui canali ufficiali delle due realtà promotrici, contiene le informazioni dettagliate su requisiti, modalità di partecipazione e criteri di selezione (www.odsweb.it). L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sviluppo del settore audio, che negli ultimi anni ha registrato una crescita costante in termini di pubblico e contenuti prodotti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.