l'editoriale
Cerca
Sanità
07 Luglio 2025 - 20:09
Inizio di settimana difficile per la sanità territoriale, come denunciano i medici di famiglia: il sistema informatico regionale è completamente in tilt, con gravi ripercussioni su ambulatori e ospedali. Il blocco ha reso impossibile accedere ai dati dei pazienti, alle esenzioni sanitarie, agli elenchi vaccinali e ha interrotto l’invio delle ricette elettroniche.
I medici di famiglia, le principali vittime di questo mal funzionamento, hanno denunciato come l’intero sistema sia rimasto offline per ore, bloccando ogni attività clinica. Le équipe mediche non sono state in grado di rispondere alle decine di richieste quotidiane per farmaci, prescrizioni ed esami, e i messaggi dei pazienti hanno continuato ad accumularsi nelle caselle di posta degli studi. "In queste condizioni – hanno sottolineato – è impossibile lavorare e garantire l’assistenza necessaria ai cittadini".
La situazione ha creato gravi disagi anche per tutte quelle famiglie che attendevano ricette essenziali per terapie croniche o referti di esami diagnostici urgenti.
Solo dopo alcune ore dall'inizio del blocco, il gestore del sistema ha emesso una nota ufficiale informando che il servizio di invio delle ricette dematerializzate “potrebbe non essere disponibile”. Una comunicazione giudicata vaga e tardiva, che non ha chiarito né le cause né i tempi di ripristino.
Secondo le denunce arrivate dagli studi medici, ci sono medici con decine di richieste inevase che già di routine si ritrovano a coprire l’assenza di altri professionisti, arrivando a gestire da soli oltre 3.000 pazienti. Una condizione che definisce ormai insostenibile, con un sistema sempre più fragile e inadeguato nei momenti in cui dovrebbe invece offrire il massimo supporto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..