Cerca

Moda

HModa entra nel cashmere con l'acquisizione del 60% di Manrico

La società controllata da Holding Industriale (Hind) rafforza la sua offerta di maglieria di alta gamma

HModa entra nel cashmere con l'acquisizione del 60% di Manrico

HModa, la società controllata di Holding Industriale (Hind) con oltre 300 milioni di euro di ricavi, ha annunciato un'importante acquisizione che segna il suo ingresso nel segmento del cashmere. L'azienda si è aggiudicata il 60% del Cashmirificio Manrico, realtà umbra fondata nel 1993 a Perugia e specializzata nella produzione di capi in cashmere di altissima qualità.

Il Cashmirificio Manrico, come spiegato in una nota, è riconosciuto per l'impiego di una selezione esclusiva di materia prima e la realizzazione di filati finissimi, raggruppati sotto il nome di "supercashmere". Questi filati assicurano una qualità unica in tutte le tipologie di impiego: maglia, jersey e tessuto. L'azienda gestisce ogni fase del ciclo produttivo, dalla raccolta della materia prima fino al prodotto finito, garantendo un controllo totale sulla qualità. Con un impianto produttivo di 6.500 mq e un organico di 55 dipendenti, Manrico ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 10,6 milioni di euro.

Con questa operazione, Manrico entra a far parte della Business Unit Abbigliamento del Gruppo HModa, potenziando significativamente l'offerta del gruppo nel segmento maglieria. Sale così a 19 il numero delle società partecipate da HModa, che vanta un portafoglio clienti composto dai più importanti brand del lusso a livello internazionale. Tra le altre partecipazioni figurano:

  • Uno Maglia (abbigliamento in jersey)

  • Alex&Co. (capi di abbigliamento in pelle)

  • RBS (capispalla)

  • Albachiara (abbigliamento leggero donna)

  • GAB (pelletteria)

  • Project (denim)

  • Valmor, Dema e Alinea (calzature)

  • Famar (abbigliamento uomo donna)

  • Rilievi e PuntoArt (embellishment e ricamo)

  • Seriscreen (serigrafia e stampa su pelle e tessuti)

  • Fustellificio Toscano (fustelle e lavorazioni speciali su pelle)

  • Beste (produzione tessuti e abbigliamento)

  • Lanificio Arca (tessitura a navetta di lana e cashmere)

  • Taglionetto ed Emmetierre (piccola pelletteria)

Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind, ha commentato l'acquisizione sottolineando l'importanza strategica dell'operazione: "L'ingresso di Manrico segna un importante sviluppo nel percorso di HModa votato alla valorizzazione delle eccellenze Made in Italy. Inoltre, tale operazione riveste un ruolo strategico perché ci consente di qualificare il nostro posizionamento in un segmento di mercato di altissimo valore, come quello della maglieria in cashmere. Grazie al proprio know-how distintivo e alla filosofia produttiva focalizzata sulla filiera, Manrico sarà in grado di ampliare e diversificare la nostra offerta di alta gamma destinata alle più importanti maison del lusso nazionali e internazionali."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.