l'editoriale
Cerca
Moda
08 Luglio 2025 - 18:10
HModa, la società controllata di Holding Industriale (Hind) con oltre 300 milioni di euro di ricavi, ha annunciato un'importante acquisizione che segna il suo ingresso nel segmento del cashmere. L'azienda si è aggiudicata il 60% del Cashmirificio Manrico, realtà umbra fondata nel 1993 a Perugia e specializzata nella produzione di capi in cashmere di altissima qualità.
Il Cashmirificio Manrico, come spiegato in una nota, è riconosciuto per l'impiego di una selezione esclusiva di materia prima e la realizzazione di filati finissimi, raggruppati sotto il nome di "supercashmere". Questi filati assicurano una qualità unica in tutte le tipologie di impiego: maglia, jersey e tessuto. L'azienda gestisce ogni fase del ciclo produttivo, dalla raccolta della materia prima fino al prodotto finito, garantendo un controllo totale sulla qualità. Con un impianto produttivo di 6.500 mq e un organico di 55 dipendenti, Manrico ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 10,6 milioni di euro.
Con questa operazione, Manrico entra a far parte della Business Unit Abbigliamento del Gruppo HModa, potenziando significativamente l'offerta del gruppo nel segmento maglieria. Sale così a 19 il numero delle società partecipate da HModa, che vanta un portafoglio clienti composto dai più importanti brand del lusso a livello internazionale. Tra le altre partecipazioni figurano:
Uno Maglia (abbigliamento in jersey)
Alex&Co. (capi di abbigliamento in pelle)
RBS (capispalla)
Albachiara (abbigliamento leggero donna)
GAB (pelletteria)
Project (denim)
Valmor, Dema e Alinea (calzature)
Famar (abbigliamento uomo donna)
Rilievi e PuntoArt (embellishment e ricamo)
Seriscreen (serigrafia e stampa su pelle e tessuti)
Fustellificio Toscano (fustelle e lavorazioni speciali su pelle)
Beste (produzione tessuti e abbigliamento)
Lanificio Arca (tessitura a navetta di lana e cashmere)
Taglionetto ed Emmetierre (piccola pelletteria)
Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind, ha commentato l'acquisizione sottolineando l'importanza strategica dell'operazione: "L'ingresso di Manrico segna un importante sviluppo nel percorso di HModa votato alla valorizzazione delle eccellenze Made in Italy. Inoltre, tale operazione riveste un ruolo strategico perché ci consente di qualificare il nostro posizionamento in un segmento di mercato di altissimo valore, come quello della maglieria in cashmere. Grazie al proprio know-how distintivo e alla filosofia produttiva focalizzata sulla filiera, Manrico sarà in grado di ampliare e diversificare la nostra offerta di alta gamma destinata alle più importanti maison del lusso nazionali e internazionali."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..