Cerca

imprenditoria

Da stagista a CEO: la scalata di Khardiata Ndoye al vertice di Kiabi Italia

Ora guida un mercato chiave e punta sull’e-commerce e sulla fidelizzazione

Da stagista a CEO: la scalata di Khardiata Ndoye al vertice di Kiabi Italia

Khardiata Ndoye, CEO di Kiabi

Khardiata Ndoye è la nuova CEO di Kiabi Italia. Dopo 17 anni all’interno dell’azienda, iniziati come stagista nello store di Corsico, la manager franco-senegalese prende le redini del terzo mercato europeo del colosso francese, alle spalle solo di Francia e Spagna.

Con 43 negozi e un 2024 chiuso a +5% di fatturato globale (2,3 miliardi di euro), Kiabi guarda al futuro italiano tra luci e ombre. “I primi mesi del 2025 sono stati difficili, ma da aprile è arrivata un’inversione di tendenza”, spiega Ndoye. Fondamentale sarà il “back to school”, considerato un momento decisivo per replicare i risultati record dell’anno scorso.

Nel frattempo, l’e-commerce guadagna terreno, spinto dal lancio della nuova app: attualmente rappresenta quasi il 20% delle vendite nel nostro Paese. In parallelo, il focus resta sull’esperienza omnicanale e su nuove iniziative, come la gamma Kiabi Home, il programma fedeltà ‘In famiglia’ e l’arrivo imminente di un nuovo brand per il mondo bebè.

Durante un incontro con la stampa a Milano, Ndoye ha confermato la linea strategica: “Investire nella sostenibilità e migliorare costantemente l’esperienza cliente nei nostri retail park e centri commerciali”. E con tre nuove aperture previste nel 2026, la crescita resta in agenda, anche in un mercato sempre più competitivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.