Cerca

Sanità

Operatori Socio-Sanitari in attesa: il sindacato Nursing Up chiede la proroga della graduatoria in scadenza

Sono circa 400 i professionisti ancora da assumere. Nessun nuovo bando da oltre due anni. Il sindacato sollecita la Regione Piemonte

Operatori Socio-Sanitari in attesa

Immagine di repertorio

La graduatoria per l’assunzione degli Operatori Socio-Sanitari (OSS) nella Regione Piemonte è in scadenza il prossimo 31 luglio 2025. A oggi, secondo quanto segnalato da Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta, risultano ancora circa 400 candidati idonei non ancora convocati per l’assunzione. Il sindacato, tramite il suo Segretario Regionale Claudio Delli Carri, ha chiesto un provvedimento di proroga da parte della Regione, definendo la misura “un atto dovuto”.

L’organizzazione sindacale evidenzia come, a partire dal 2022, non siano stati emanati nuovi bandi pubblici per la selezione di OSS, con conseguente stagnazione del processo di reclutamento. Questo ha determinato un impatto negativo sull’organico delle strutture sanitarie pubbliche piemontesi, già sottoposte a pressioni operative elevate a causa della carenza di personale.

Secondo Nursing Up, la proroga della graduatoria attuale è ritenuta necessaria per garantire continuità nei servizi socio-assistenziali e per rispondere alle esigenze delle aziende sanitarie territoriali, molte delle quali hanno manifestato criticità legate alla copertura dei turni e all’organizzazione interna.

Delli Carri ha precisato che il problema non riguarda solo la gestione del personale, ma ha riflessi più ampi sul sistema sanitario regionale. In assenza di un intervento normativo o amministrativo tempestivo, il rischio è che centinaia di operatori qualificati rimangano esclusi da un inserimento già previsto, mentre le strutture continuano a operare in condizioni di sofferenza.

Il sindacato ha chiesto alla Regione Piemonte di procedere con un’estensione della validità della graduatoria, come già accaduto in passato in contesti analoghi in altre regioni italiane. In alternativa, ha proposto l’avvio immediato di nuovi bandi di concorso per garantire continuità nell’inserimento delle figure professionali necessarie.

La questione è oggetto di attenzione anche da parte di alcune aziende sanitarie locali, che avrebbero già inoltrato richieste formali per accedere a personale in graduatoria, trovandosi però vincolate alla scadenza imminente e all’assenza di aggiornamenti da parte della Regione. Resta ora da verificare se l’amministrazione regionale adotterà un provvedimento in tempi utili per evitare un ulteriore blocco nelle assunzioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.