l'editoriale
Cerca
la tragedia e le cause
08 Luglio 2025 - 14:40
Il traffico aereo presso l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è stato interrotto temporaneamente a seguito di un tragico incidente che ha causato la morte di un individuo sulla pista. I voli sono stati sospesi per circa due ore, prima di riprendere regolarmente a mezzogiorno.
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo è stato risucchiato nel motore di un aeromobile in fase di decollo. La società di gestione dell'aeroporto, Sacbo, ha comunicato che diversi voli in arrivo sono stati indirizzati verso gli aeroporti di Milano Malpensa, Verona e Bologna, a causa di questa drammatica situazione.
Questa tragedia si è verificata in un periodo già segnato da difficoltà nei trasporti aerei nella regione. Infatti, condizioni meteorologiche avverse, tra nubifragi e maltempo, avevano già portato ad altri dirottamenti di voli a Orio al Serio, contribuendo a una situazione critica per il traffico aereo locale. L'incidente ha coinvolto un Airbus A319 della compagnia Volotea, che era in procinto di partire per le Asturie, in Spagna.
Il velivolo aveva appena lasciato la posizione di imbarco passeggeri quando si è consumata la tragedia. La situazione è tornata alla normalità nelle ore successive, mentre l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha avviato indagini per determinare le cause esatte di quanto accaduto. Questa vicenda aggiunge ulteriore pressione su un sistema aeroportuale già messo alla prova recentemente, come dimostrato dal guasto al centro radar nel Nordovest che ha coinvolto circa 320 aerei, sebbene fortunatamente la situazione sia stata risolta senza ulteriori complicazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..