Cerca

la tragedia e le cause

Risucchiato dal motore di un aereo in partenza ad Orio al Serio: voli sospesi per un paio d'ore

Tragedia all'aeroporto di Bergamo: traffico aereo interrotto per incidente mortale; voli dirottati verso altri scali mentre proseguono le indagini

Risucchiato dal motore di un aereo in partenza ad Orio al Serio: voli sospesi per un paio d'ore

Il traffico aereo presso l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è stato interrotto temporaneamente a seguito di un tragico incidente che ha causato la morte di un individuo sulla pista. I voli sono stati sospesi per circa due ore, prima di riprendere regolarmente a mezzogiorno.

Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo è stato risucchiato nel motore di un aeromobile in fase di decollo. La società di gestione dell'aeroporto, Sacbo, ha comunicato che diversi voli in arrivo sono stati indirizzati verso gli aeroporti di Milano Malpensa, Verona e Bologna, a causa di questa drammatica situazione.

Questa tragedia si è verificata in un periodo già segnato da difficoltà nei trasporti aerei nella regione. Infatti, condizioni meteorologiche avverse, tra nubifragi e maltempo, avevano già portato ad altri dirottamenti di voli a Orio al Serio, contribuendo a una situazione critica per il traffico aereo locale. L'incidente ha coinvolto un Airbus A319 della compagnia Volotea, che era in procinto di partire per le Asturie, in Spagna.

Il velivolo aveva appena lasciato la posizione di imbarco passeggeri quando si è consumata la tragedia. La situazione è tornata alla normalità nelle ore successive, mentre l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha avviato indagini per determinare le cause esatte di quanto accaduto. Questa vicenda aggiunge ulteriore pressione su un sistema aeroportuale già messo alla prova recentemente, come dimostrato dal guasto al centro radar nel Nordovest che ha coinvolto circa 320 aerei, sebbene fortunatamente la situazione sia stata risolta senza ulteriori complicazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.