Cerca

La decisione

La Camera dei Deputati sperimenta l’Intelligenza Artificiale: tre prototipi per rivoluzionare il Parlamento

Il primo prototipo punta a ottimizzare la redazione dei dossier parlamentari

La Camera dei Deputati sperimenta l’Intelligenza Artificiale: tre prototipi per rivoluzionare il Parlamento

Una piccola rivoluzione digitale è in atto tra le mura di Montecitorio. La Camera dei Deputati si prepara a integrare l’Intelligenza Artificiale generativa nelle sue attività quotidiane, dando vita a un progetto sperimentale che potrebbe segnare una svolta epocale nel funzionamento del Parlamento italiano.

Tutto è partito con una manifestazione d’interesse, accolta con entusiasmo da ben 28 realtà tra università, centri di ricerca e giovani talenti del mondo tech. Da questa call sono emersi tre progetti d’eccellenza, scelti per essere sviluppati in stretta sinergia con l’amministrazione della Camera.

Il primo prototipo punta a ottimizzare la redazione dei dossier parlamentari, facilitando la produzione e l’aggiornamento di documenti tecnici spesso fondamentali per l’analisi legislativa. Il secondo si presenta come un prezioso alleato per i deputati: un assistente digitale capace di semplificare e velocizzare la redazione degli emendamenti, alleggerendo il lavoro di ricerca normativa che spesso rallenta i processi decisionali.

Ma la vera novità è il terzo prototipo, pensato per i cittadini. Si tratta di un chatbot, alimentato esclusivamente da dati ufficiali della Camera, progettato per fornire informazioni chiare e tempestive sull’attività dei parlamentari. Votazioni, dichiarazioni pubbliche, posizioni sui provvedimenti: tutto a portata di clic, in un’ottica di trasparenza e partecipazione democratica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.