l'editoriale
Cerca
Cronaca
10 Luglio 2025 - 23:10
Immagine di repertorio
Due uomini sono stati fermati a Alba, sospettati di essere coinvolti in un presunto caso di violenza sessuale ai danni di una donna di 52 anni, avvenuto lo scorso febbraio. L’episodio risale al pomeriggio dell’8 febbraio, quando la vittima, una donna italiana, sarebbe stata avvicinata da due uomini nei pressi della stazione ferroviaria di Alba. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, approfittando di uno stato di confusione della donna, i sospetti l’avrebbero condotta in un'area isolata, nelle vicinanze dell’ex centrale Enel, una zona poco frequentata e non illuminata, situata vicino al cimitero cittadino.
Dopo il presunto abuso, la donna, con difficoltà, sarebbe riuscita a tornare in stazione, dove alcuni passanti l'hanno notata mentre appariva visibilmente ferita al volto. Preoccupati per la sua condizione, i passanti hanno prontamente allertato i soccorsi. La vittima è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Verduno, dove sono state effettuate le prime cure.
Le indagini, coordinate dai carabinieri di Alba, hanno permesso di raccogliere prove decisamente utili per l’identificazione dei presunti aggressori. Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza situate nella zona, è stato possibile individuare uno dei due uomini già nei giorni successivi all’incidente. I militari, su questa base, hanno avviato un’ulteriore serie di accertamenti, intervenendo tempestivamente per fermare i sospetti prima che potessero lasciare il territorio italiano e fare ritorno nel loro Paese d’origine.
I due uomini sono stati arrestati e sono attualmente sotto interrogatorio. Le indagini continuano per verificare ogni dettaglio e raccogliere ulteriori elementi utili a confermare o escludere ogni responsabilità. I carabinieri stanno ora cercando di ricostruire nel dettaglio le dinamiche dell'accaduto, anche attraverso l’ascolto di testimoni e la raccolta di altre prove.
La violenza sessuale di gruppo è uno dei crimini più gravi e le forze dell’ordine stanno operando con la massima attenzione per garantire che giustizia venga fatta. Il caso ha suscitato preoccupazione nella comunità locale, che si è stretta intorno alla vittima, mentre le autorità continuano a monitorare il caso per prevenire simili episodi in futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..