Cerca

Mobilità

Saluggia punta sulla mobilità sostenibile con il bike sharing

Quattro stazioni per biciclette elettriche sorgeranno in punti strategici del paese grazie a un progetto promosso dalla Provincia di Vercelli

Saluggia punta sulla mobilità sostenibile con il bike sharing

Persona con bicicletta (foto di repertorio)

Il Comune di Saluggia ha approvato l’avvio del progetto “Sharing Mobility ATAP - Vercelli”, promosso dalla Provincia di Vercelli e dalla società ATAP S.p.A., con il supporto dell’Agenzia della Mobilità Piemontese. L’iniziativa punta a incentivare la mobilità sostenibile, riducendo l’uso dei veicoli privati e promuovendo l’utilizzo di biciclette a pedalata assistita e veicoli elettrici in sharing.

Nel territorio comunale saranno installate quattro stazioni di bike sharing in punti chiave: piazza Parrocchiale di Sant’Antonino, stazione di Sant’Antonino (via della Stazione), area antistante la Palestrina di Saluggia (via Ponte Rocca) e stazione ferroviaria di Saluggia (viale Stazione).

Le stazioni, fornite e gestite dalla ditta VAIMOO S.r.l., saranno grandi 5x2 metri e dotate delle infrastrutture necessarie per il parcheggio e la ricarica dei mezzi.

Saluggia aderisce così a una rete provinciale di comuni – tra cui Vercelli, Caresanablot, Crescentino, Trino e Santhià – impegnati a sostenere il progetto offrendo supporto logistico e concedendo gratuitamente gli spazi pubblici necessari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.