l'editoriale
Cerca
Le indagini
14 Luglio 2025 - 10:20
Chiara Poggi
Una goccia di sangue, rimasta inascoltata per quasi vent'anni, potrebbe cambiare tutto. È il dettaglio che apre un'altra pista nel delitto di Chiara Poggi. Una nuova analisi scientifica su una vecchia traccia ematica apre a scenari finora inesplorati: Chiara potrebbe aver tentato una disperata telefonata mentre veniva aggredita.
Il frammento chiave è stato trovato nel 2007, poco dopo il delitto, dai carabinieri del Ris: una minuscola macchia di sangue proprio sotto la cornetta del telefono fisso. All’epoca non fu considerata rilevante, archiviata come contaminazione accidentale. Ma oggi quella stessa goccia assume una potenza narrativa e investigativa ben diversa. Secondo le nuove perizie, l’inclinazione della macchia – circa 19 gradi – indicherebbe che la cornetta era sollevata quando il sangue è caduto.
Gli investigatori ora ipotizzano che Chiara abbia preso in mano la cornetta per chiedere aiuto, forse già ferita, in un ultimo, tragico tentativo di salvarsi. Il suo aggressore l’avrebbe colpita proprio in quel momento, impedendole di parlare, per poi riposizionare il ricevitore al suo posto, inconsapevole di aver lasciato quella minuscola ma eloquente traccia.
A sostenere il peso della scoperta c’è anche Marzio Capra, il consulente della famiglia Poggi, che denuncia come il reperto fosse stato analizzato in modo superficiale all’epoca, forse per il timore di contaminazioni esterne.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..