Cerca

Casale monferrato

Una panchina viola per la fibromialgia a Casale Monferrato

Il sindaco Emanuele Capra sull'iniziativa del Comitato Fibromialgici Uniti: “Il Piemonte è al fianco delle persone affette da questa malattia"

Una panchina viola per la fibromialgia a Casale Monferrato

Panchina viola, foto d'archivio

Una panchina viola per ricordare che la fibromialgia esiste, che è una malattia reale, cronica e invalidante. È il segnale che il Comitato Fibromialgici Uniti ha voluto lasciare a Casale Monferrato, posizionando il simbolo in un’area pubblica per sensibilizzare e combattere lo stigma che ancora accompagna questa patologia. Molte persone che ne soffrono, infatti, evitano di parlarne apertamente per il timore di non essere comprese o di venire etichettate.

“Quello casalese è un territorio che, forse anche perché toccato dalle malattie legate all'amianto, è molto sensibile ai temi della salute” ha sottolineato Simona Degiorgi, referente di zona del Comitato. Una sensibilità che si traduce in ascolto, impegno e attenzione verso chi vive ogni giorno una condizione spesso invisibile.

Alla cerimonia era presente anche il sindaco Emanuele Capra, che ha voluto esprimere il suo ringraziamento a Degiorgi e al Comitato “per l'impegno e la partecipazione”. Un gesto di vicinanza istituzionale a sostegno di chi lotta per il riconoscimento e la dignità.

Accanto a lui anche l’assessore regionale Federico Riboldi, già sindaco della città, che ha ricordato l’azione concreta della Regione: “Il Piemonte è al fianco delle persone affette da questa malattia che causa dolore muscolare cronico diffuso, associato a rigidità”.

Il Piemonte ha infatti istituito un Osservatorio Regionale dedicato e adottato il PSDTA (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) condiviso con tutte le associazioni di pazienti, per garantire una presa in carico globale e uniforme. La panchina, simbolo tangibile di questa battaglia, vuole tenere viva l’attenzione e contribuire a costruire una cultura del rispetto, della consapevolezza e della cura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.