l'editoriale
Cerca
salute
14 Luglio 2025 - 13:30
Il Mauriziano
L’ambulatorio per la fibromialgia dell’ospedale Mauriziano di Torino non verrà chiuso né accorpato a quello di reumatologia. Il contrordine è arrivato direttamente dal grattacielo della Regione, fermando la decisione del direttore generale Franca Dall’Occo che aveva suscitato allarme tra i pazienti e l’indignazione politica.
La questione era già stata portata in consiglio regionale dalla capogruppo M5S Sarah Disabato, che domani avrebbe presentato una nuova interrogazione. Ma l’intervento dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi e dei vertici tecnici della sanità piemontese sembra aver risolto il caso, con indicazioni chiare all’azienda ospedaliera per garantire la continuità del servizio.
L’ambulatorio, inaugurato meno di un anno fa, era stato inserito nella campagna regionale di sensibilizzazione sulla fibromialgia, patologia cronica e invalidante che colpisce in Italia circa due milioni di persone, soprattutto donne. Fin dalla sua apertura, era diventato un punto di riferimento per molti pazienti. Nelle ultime settimane, voci insistenti avevano indicato una valutazione in corso sul proseguimento del progetto, mentre le prenotazioni venivano dirottate su reumatologia, con ulteriori ritardi nei tempi d’attesa.
“La chiusura dell’ambulatorio è un evidente e triste passo indietro nella lotta contro questa sindrome, che andrebbe affrontata in maniera approfondita e dedicata. La soluzione – aveva sostenuto in aula la capogruppo dei Cinquestelle – è solo una: continuare il servizio”. Non soddisfatta della prima risposta ricevuta, che lasciava “ancora troppi interrogativi e nessuna certezza”, Disabato aveva annunciato una nuova interrogazione, ora superata dalla disposizione regionale.
Una decisione che evita un evidente cortocircuito: mentre la Regione promuove una campagna informativa e celebra l’apertura dell’ambulatorio, l’ospedale sembrava volerlo archiviare nel giro di pochi mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..