l'editoriale
Cerca
IL CASO
21 Luglio 2025 - 13:00
Luca Pasquaretta non andrà a processo per peculato. Il gip di Matera, Roberto Scillitani, ha disposto l’archiviazione del procedimento che vedeva coinvolto l’ex portavoce della sindaca Chiara Appendino, in merito a un incarico di consulenza ricevuto nel dicembre 2018 dal Consorzio di bonifica della Basilicata. La decisione del giudice arriva su richiesta della Procura di Matera: «Il fatto non costituisce reato», scrive il gip nel decreto. Un esito che di fatto chiude l’indagine nata a Torino, dove – nell’ambito di procedimenti più ampi su Pasquaretta – erano emersi profili di possibile responsabilità penale legati alla consulenza. Il fascicolo era stato poi trasmesso per competenza territoriale ai magistrati lucani. Secondo la ricostruzione contenuta nella richiesta di archiviazione firmata dal sostituto procuratore Maria Christina De Tommasi, l’incarico a Pasquaretta non fu frutto di una gara, ma di un affidamento diretto deciso dall’amministratore unico del Consorzio, Giuseppe Musacchio. Quest’ultimo, secondo l’originaria ipotesi accusatoria, avrebbe ottenuto in cambio dell’incarico la possibilità di accedere a contatti politici e istituzionali. Un’ipotesi che la Procura ha ritenuto priva di rilevanza penale, considerando quei contatti «del tutto compatibili con l’incarico affidato». Anche per Musacchio, la cui posizione era stata iscritta nello stesso procedimento, è stata disposta l’archiviazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..