Cerca

IL CASO

Addio a Summer e alla sua famiglia: Gravellona Toce proclama lutto cittadino

La tragedia è avvenuta all’interno di un tunnel sull’A1. Due nonni, una zia, una madre con la figlia di 4 anni e il cane travolti da un tir dopo essersi fermati improvvisamente. La procura apre un'inchiesta

Addio a Summer e alla sua famiglia: Gravellona Toce proclama lutto cittadino

La piccola Summer

Gravellona Toce si prepara a vivere una giornata di dolore e cordoglio. Il sindaco Gianni Morandi ha annunciato la proclamazione del lutto cittadino nel giorno dei funerali delle vittime dello scontro avvenuto sull’autostrada A1, una tragedia che ha spazzato via un’intera famiglia. «Quando una tragica fatalità si porta via un’intera famiglia in questo modo, siamo tutti travolti da un senso di impotenza che ci mette di fronte alla nostra fragile inconsistenza», ha dichiarato il primo cittadino. «Il lutto cittadino sarà un segno di vicinanza alle vittime e ai loro familiari. Siamo profondamente sgomenti per questa tragedia e restiamo a disposizione della famiglia colpita». La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per fare chiarezza sulle cause del sinistro. L’incidente si è verificato all’interno di un tunnel sull’autostrada A1, dove l’automobile su cui viaggiava la famiglia di Gravellona Toce — composta da due nonni, una zia, una bambina di 4 anni con la madre e un cane — si è fermata improvvisamente sulla corsia di marcia. Nonostante alcuni veicoli siano riusciti a evitare l’ostacolo, un tir sopraggiunto poco dopo ha travolto l’auto con violenza. L’impatto è stato così forte da spostare il veicolo di circa 50 metri. Il bilancio della tragedia è drammatico: hanno perso la vita la piccola Summer, di soli 4 anni, sua madre Silvana Visconti, 37 anni, il nonno Mauro Visconti, 69 anni, la nonna Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, e la zia Carla Stephany Visconti, 39 anni. È morto anche il cane della famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.