l'editoriale
Cerca
IL CASO
21 Luglio 2025 - 19:33
La piccola Summer
Gravellona Toce si prepara a vivere una giornata di dolore e cordoglio. Il sindaco Gianni Morandi ha annunciato la proclamazione del lutto cittadino nel giorno dei funerali delle vittime dello scontro avvenuto sull’autostrada A1, una tragedia che ha spazzato via un’intera famiglia. «Quando una tragica fatalità si porta via un’intera famiglia in questo modo, siamo tutti travolti da un senso di impotenza che ci mette di fronte alla nostra fragile inconsistenza», ha dichiarato il primo cittadino. «Il lutto cittadino sarà un segno di vicinanza alle vittime e ai loro familiari. Siamo profondamente sgomenti per questa tragedia e restiamo a disposizione della famiglia colpita». La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per fare chiarezza sulle cause del sinistro. L’incidente si è verificato all’interno di un tunnel sull’autostrada A1, dove l’automobile su cui viaggiava la famiglia di Gravellona Toce — composta da due nonni, una zia, una bambina di 4 anni con la madre e un cane — si è fermata improvvisamente sulla corsia di marcia. Nonostante alcuni veicoli siano riusciti a evitare l’ostacolo, un tir sopraggiunto poco dopo ha travolto l’auto con violenza. L’impatto è stato così forte da spostare il veicolo di circa 50 metri. Il bilancio della tragedia è drammatico: hanno perso la vita la piccola Summer, di soli 4 anni, sua madre Silvana Visconti, 37 anni, il nonno Mauro Visconti, 69 anni, la nonna Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, e la zia Carla Stephany Visconti, 39 anni. È morto anche il cane della famiglia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..