l'editoriale
Cerca
raccolta differenziata
22 Luglio 2025 - 19:40
Ad Alba si chiude con successo la fase transitoria per l’introduzione dei nuovi sacchi per la raccolta differenziata. I sacchi bianchi con banda rossa e codice identificativo, conformi al regolamento comunale e ai protocolli di STR, sono stati adottati dalla grande maggioranza degli utenti, che hanno risposto positivamente all’invito a utilizzare i contenitori conformi.
Da questa settimana, infatti, non saranno più ritirati i sacchi non conformi: su questi verrà apposto un adesivo che inviterà a rispettare il regolamento comunale. STR, in collaborazione con la Polizia locale, avvierà ispezioni mirate per individuare i sacchetti fuori norma e, in caso di irregolarità, cercherà di risalire al singolo trasgressore analizzando il contenuto del sacco. Questa procedura intende evitare sanzioni collettive, ad esempio ai condomini, e garantire un sistema più equo.
«I primi dati sono molto incoraggianti: la cittadinanza sta rispondendo bene commenta» il sindaco Alberto Gatto.
L’assessore all’Ambiente Roberto Cavallo sottolinea: «Nonostante i dubbi tipici di un cambiamento, siamo convinti che insieme raggiungeremo gli obiettivi virtuosi richiesti dalla Regione Piemonte e dal buon senso. Continueremo con la campagna di informazione iniziata ad aprile, invitando i cittadini a utilizzare i sacchi conformi e a ritirare i kit presso l’ecosportello». STR prosegue inoltre con sopralluoghi mirati presso condomini e utenze non domestiche che mostrano problematiche specifiche, per adeguare i volumi e la tipologia dei cassonetti. L’obiettivo è allinearsi alle direttive regionali, riducendo la produzione di rifiuti indifferenziati procapite da 135 kg a meno di 90 kg all’anno.
Il sindaco Gatto e l’assessore Cavallo concludono: «Insieme, Alba potrà raggiungere il traguardo di una raccolta differenziata virtuosa, fondamentale per la tutela dell’ambiente e la qualità della vita di tutti».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..