Cerca

raccolta differenziata

Alba rivoluziona la raccolta rifiuti: stop ai sacchi sbagliati, scattano i controlli

Cittadini responsabili premiati, chi usa sacchi non conformi rischia sanzioni. Il Comune punta a una differenziata da record

Alba rivoluziona la raccolta rifiuti: stop ai sacchi sbagliati, scattano i controlli

Ad Alba si chiude con successo la fase transitoria per l’introduzione dei nuovi sacchi per la raccolta differenziata. I sacchi bianchi con banda rossa e codice identificativo, conformi al regolamento comunale e ai protocolli di STR, sono stati adottati dalla grande maggioranza degli utenti, che hanno risposto positivamente all’invito a utilizzare i contenitori conformi.
Da questa settimana, infatti, non saranno più ritirati i sacchi non conformi: su questi verrà apposto un adesivo che inviterà a rispettare il regolamento comunale. STR, in collaborazione con la Polizia locale, avvierà ispezioni mirate per individuare i sacchetti fuori norma e, in caso di irregolarità, cercherà di risalire al singolo trasgressore analizzando il contenuto del sacco. Questa procedura intende evitare sanzioni collettive, ad esempio ai condomini, e garantire un sistema più equo.
«I primi dati sono molto incoraggianti: la cittadinanza sta rispondendo bene commenta» il sindaco Alberto Gatto.

L’assessore all’Ambiente Roberto Cavallo sottolinea: «Nonostante i dubbi tipici di un cambiamento, siamo convinti che insieme raggiungeremo gli obiettivi virtuosi richiesti dalla Regione Piemonte e dal buon senso. Continueremo con la campagna di informazione iniziata ad aprile, invitando i cittadini a utilizzare i sacchi conformi e a ritirare i kit presso l’ecosportello». STR prosegue inoltre con sopralluoghi mirati presso condomini e utenze non domestiche che mostrano problematiche specifiche, per adeguare i volumi e la tipologia dei cassonetti. L’obiettivo è allinearsi alle direttive regionali, riducendo la produzione di rifiuti indifferenziati procapite da 135 kg a meno di 90 kg all’anno.

Il sindaco Gatto e l’assessore Cavallo concludono: «Insieme, Alba potrà raggiungere il traguardo di una raccolta differenziata virtuosa, fondamentale per la tutela dell’ambiente e la qualità della vita di tutti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.