l'editoriale
Cerca
News
23 Luglio 2025 - 07:45
Fonte: https://www.portsofgenoa.com/it/porti-e-logistica/intermodalit%C3%A0/zona-logistica-semplificata.html
Si è riunito questa mattina, 23 luglio, a Genova il comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata (ZLS) “Porto e Retroporto di Genova”, che ha approvato l’ingresso di 12 nuovi Comuni piemontesi: Asti, Basaluzzo (AL), Borghetto Borbera (AL), Casale Monferrato (AL), Castelletto Monferrato (AL), Castelnuovo Scrivia (AL), Mondovì (CN), Pozzolo Formigaro (AL), Serravalle Scrivia (AL), Silvano d’Orba (AL), Tortona (AL) e Villanova d’Asti (AT). A questi si aggiungono gli interporti di SITO (Orbassano, TO) e CIM (Novara).
Il prossimo passo sarà l’invio della delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dovrà approvare ufficialmente l’estensione della ZLS con un apposito DPCM entro 60 giorni.
Il primo nucleo della ZLS, già operativo dal 18 aprile scorso, comprendeva sette Comuni della provincia di Alessandria (Rivalta Scrivia, Arquata Scrivia, Novi Ligure, Alessandria, Castellazzo Bormida, Ovada e Belforte Monferrato) e ha visto l’attivazione di uno Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) dedicato, che semplifica le procedure autorizzative per insediamenti produttivi e attività logistiche.
Nel complesso, la ZLS “Porto e Retroporto di Genova” si estende su oltre 3.600 ettari, di cui 2.141 in Piemonte, distribuiti tra l’area portuale ligure e i principali retroporti del Nord-Ovest. Il Piemonte consolida così il proprio ruolo strategico come snodo logistico fondamentale, grazie anche ai collegamenti con la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), al Terzo Valico dei Giovi e alla futura linea Torino-Lione.
L’obiettivo del progetto è favorire uno sviluppo sostenibile, attrarre investimenti e stimolare l’occupazione nei territori coinvolti, attraverso un modello amministrativo più efficiente e competitivo a livello europeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..