l'editoriale
Cerca
L'intesa
23 Luglio 2025 - 17:50
Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune e la premier Giorgia Meloni
Si è svolto oggi a Roma il quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria, occasione che ha visto la firma di oltre 40 intese tra i due Paesi, per confermare una cooperazione bilaterale sempre più solida e articolata. Energia, infrastrutture digitali, cultura e sviluppo economico sono stati i pilastri centrali del summit, al quale hanno preso parte la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni e il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune. «L’energia è una delle materie più salde della nostra cooperazione – ha dichiarato la premier Meloni nelle dichiarazioni congiunte –. L’Italia ambisce a diventare un hub di ingresso dell’energia verso l’Europa: un obiettivo che senza la preziosa collaborazione dell’Algeria non potremmo centrare». A conferma di questo impegno, è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra Eni e la compagnia algerina Sonatrach, che punta a rafforzare ulteriormente le forniture energetiche e ad esplorare nuovi corridoi di approvvigionamento.
La premier ha poi espresso «grande soddisfazione» per l’ampiezza della cooperazione, evidenziando come in questo incontro, tra vertice e business forum, «si firmeranno complessivamente oltre 40 intese fra le nostre due nazioni e i nostri sistemi produttivi: sono accordi che ci consentono di dire che l’amicizia tra le nostre due nazioni, antica, non è mai stata così speciale, con un livello di solidità mai toccato in passato». Oltre all’aspetto economico ed energetico, anche la cultura ha avuto un ruolo di rilievo. Meloni ha annunciato un progetto congiunto italo-algerino per valorizzare i luoghi legati alla vita di Sant’Agostino, figura fondamentale per entrambe le sponde del Mediterraneo: «Vogliamo celebrare i legami tra Italia e Algeria con un progetto a cui entrambi teniamo molto: valorizzare i luoghi algerini e italiani della vita di Sant’Agostino, anche con una candidatura congiunta in sede Unesco. È un progetto a cui teniamo a lavorare con molta cura, non solo per quello che rappresenta per le nostre nazioni ma anche per la sua valenza simbolica, se pensiamo tra l’altro che oggi sul Soglio pontificio siede il primo papa agostiniano della storia della Chiesa».
Il presidente algerino Tebboune ha espresso «felicità e soddisfazione» per la sua presenza a Roma, sottolineando come questo vertice rappresenti «un’occasione in cui rafforziamo questa cooperazione esemplare e di modello tra Italia e Algeria – soprattutto riguardo al coordinamento costante – e per ampliare partnership tra i nostri Paesi amici». Tebboune ha poi aggiunto: «In questa occasione abbiamo portato a compimento passi operativi, esprimendo così la ferma volontà di costruire relazioni bilaterali storiche e ulteriori ponti di cooperazione, affinché possano includere altri settori. Ciò che abbiamo raggiunto oggi apre degli orizzonti ampi per la partnership strategica di esempio tra Italia e Algeria, che riflette quella che è la profondità dei rapporti di amicizia tra i nostri Paesi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..