Cerca

L'appuntamento

Alba, sicurezza al centro: incontro tra commercianti, comune e carabinieri per un futuro più sicuro

L'incontro è avvenuto lunedì, presente il sindaco Alberto Gatto

Alba, sicurezza al centro: incontro tra commercianti, comune e carabinieri per un futuro più sicuro

Alba

Un incontro sulla sicurezza della città e del suo territorio. Questo l'appuntamento di lunedì 21 luglio 2025, dove, nella Sala Giunta del Comune di Alba, si è tenuto un importante tavolo di confronto tra i vertici dell'Associazione Commercianti Albesi (ACA), l'Amministrazione comunale e i carabinieri del comando locale. L'incontro, che ha visto la partecipazione del sindaco Alberto Gatto e degli assessori Roberto Cavallo e Davide Tibaldi.



Il capitano Giuseppe Santoro, comandante della compagnia dei carabinieri di Alba, ha illustrato i progressi significativi raggiunti negli ultimi anni, come la riduzione dei borseggi durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Ha inoltre sottolineato l'importanza di denunciare anche episodi minori per mantenere una percezione reale della sicurezza cittadina. I rappresentanti dell'ACA, tra cui il presidente Giuliano Viglione, hanno sollevato diverse questioni ricevendo risposte costruttive e suggerimenti mirati dalle Forze dell'Ordine.

Tra le raccomandazioni emerse, l'installazione di sistemi di videosorveglianza negli esercizi commerciali è stata indicata come uno strumento fondamentale per supportare le indagini in caso di furti o atti vandalici. Il sindaco Gatto, insieme ai rappresentanti della polizia municipale, ha annunciato l'individuazione di 21 punti strategici per completare la copertura videosorvegliata di Alba, un'iniziativa che promette di migliorare la vigilanza cittadina.

Sono stati stabiliti tavoli di confronto periodici per monitorare costantemente l'evoluzione delle tematiche trattate. Il presidente ACA Giuliano Viglione ha sottolineato l'importanza della sicurezza come pilastro della rigenerazione urbana, ringraziando l'Amministrazione comunale e le Forze dell'Ordine per il lavoro svolto insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.