l'editoriale
Cerca
Cronaca
24 Luglio 2025 - 11:55
Materassi Marion Spot
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione di 3 milioni di euro alla società Emme Group Spa, titolare del marchio Materassi Marion, per una pratica commerciale ritenuta scorretta, ingannevole e aggressiva. Al centro delle contestazioni, le telepromozioni trasmesse su canali nazionali e locali e le successive vendite a domicilio, ritenute fuorvianti per i consumatori.
Secondo quanto accertato, durante le televendite venivano presentati sconti apparentemente vantaggiosi rispetto a un prezzo di listino barrato che, però, non era mai stato applicato realmente. Mancava inoltre l’indicazione del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni, obbligatoria per le offerte promozionali secondo la normativa entrata in vigore nel 2023.
Le irregolarità risalgono al 2024, ma le comunicazioni pubblicitarie più recenti non sembrano aver eliminato le criticità rilevate. In molti casi, l’incontro a domicilio con i venditori si trasformava in una pressione all’acquisto di modelli differenti da quelli pubblicizzati, spesso accompagnata da affermazioni ingannevoli o denigratorie su caratteristiche e tempi di consegna dei prodotti promossi in TV. I materassi proposti durante la visita costavano anche fino a 3.000 euro in più rispetto a quelli visti in televisione.
«Finalmente uno stop agli sconti farlocchi», ha commentato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha ricordato come la normativa del 2023 abbia introdotto l’obbligo di indicare il prezzo precedente, rendendo più difficile camuffare i ribassi fasulli. Dona ha inoltre sottolineato come la pratica di aumentare i prezzi durante le visite a domicilio sia ancora diffusa e pericolosa, soprattutto quando si basa su informazioni ingannevoli o pressioni indebite nei confronti del consumatore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..