l'editoriale
Cerca
Viabilità
25 Luglio 2025 - 11:45
Foto di repertorio
Inizia oggi il primo vero weekend di esodo estivo, e Anas ha annunciato il piano straordinario per gestire il traffico sulle principali strade e autostrade italiane. Dal 25 luglio fino all’8 settembre, infatti, sono stati sospesi o chiusi ben 1348 cantieri, pari all’81% di quelli attivi, con l'obiettivo di garantire ai viaggiatori condizioni di circolazione il più possibile fluide.
Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, nel periodo che va dal 25 luglio al 31 agosto, saranno oltre 273 milioni gli spostamenti di autoveicoli sulla rete nazionale. Nel solo weekend imminente (25-27 luglio) sono previsti oltre 13 milioni di veicoli in movimento, soprattutto verso le località turistiche.
L’Amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha sottolineato l’impegno della società per limitare i disagi: «Sono attivi 2.500 addetti che presidiano la rete stradale 24 ore su 24, con monitoraggi costanti e interventi immediati in caso di emergenza. In collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e le Forze dell’Ordine, siamo in prima linea per garantire viaggi sicuri e tranquilli».
Le giornate contrassegnate dal "bollino rosso" per il weekend sono il pomeriggio di venerdì 25 luglio, la mattinata di sabato 26 e il pomeriggio di domenica 27, soprattutto lungo le grandi direttrici che portano verso mare e montagna. Attenzione particolare al weekend del 2 e 9 agosto, indicati come quelli più critici, con traffico da "bollino nero".
Tra le tratte più trafficate figurano l’Autostrada del Mediterraneo (A2), le statali Jonica (SS106) e Tirrena Inferiore (SS18) in Calabria, le autostrade siciliane A19 e A29, e nel Lazio la Pontina (SS148) e la SS7 Appia. Al nord, attenzione alle arterie verso i valichi di confine (Friuli Venezia Giulia), alla SS36 in Lombardia e alla Romea (SS309).
Anas ricorda che sarà in vigore il divieto di circolazione per mezzi pesanti oggi, venerdì 25 luglio, dalle 16 alle 22; sabato 26 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 27 luglio dalle 7 alle 22.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..