Cerca

memoria collettiva

Verolengo, il campo sportivo comunale intitolato a Mauro Succo

La decisione è stata presa con una delibera della Giunta comunale e resa pubblica nel corso di una cerimonia

Verolengo, il campo sportivo comunale intitolato a Mauro Succo

L’iniziativa è stata collegata alla dodicesima edizione del triangolare calcistico dedicato a Succo, che ha visto in campo le squadre Sporting Cavagnolo giallo, Sporting Cavagnolo blu e ASD Verolengo

Nell’ambito dei festeggiamenti della Patronale della Madonnina, il Comune di Verolengo ha intitolato ufficialmente il campo sportivo comunale a Mauro Succo, scomparso nel 2014 all’età di 41 anni. La decisione è stata presa con una delibera della Giunta comunale e resa pubblica nel corso di una cerimonia che ha visto la partecipazione del sindaco Rosanna Giachello, della maggioranza consiliare, di don Valerio D’Amico e dei vertici dell’Asd Verolengo.

L’iniziativa è stata collegata alla dodicesima edizione del triangolare calcistico dedicato a Succo, che ha visto in campo le squadre Sporting Cavagnolo giallo, Sporting Cavagnolo blu e ASD Verolengo. L’evento ha ribadito il ruolo del calcio dilettantistico come punto di aggregazione per la comunità locale, sottolineando l’importanza di strutture sportive accessibili e di iniziative capaci di coinvolgere i cittadini.

Mauro Succo fu tra i fondatori della squadra Amatori Verolengo, nata nel 1997. Secondo la delibera comunale, il suo contributo si distinse per continuità e impegno, sia sul campo sia nell’organizzazione delle attività. L’intitolazione del campo sportivo rappresenta quindi un riconoscimento istituzionale al percorso di una figura che ha contribuito alla crescita dello sport locale.

Il campo comunale di Verolengo, sede di allenamenti e competizioni delle formazioni giovanili e dilettantistiche, costituisce un riferimento per diverse generazioni di sportivi. L’intitolazione mira anche a trasmettere ai più giovani un messaggio di partecipazione e dedizione, valori considerati fondamentali nelle società sportive del territorio.

La scelta si inserisce in un contesto più ampio: diversi comuni piemontesi negli ultimi anni hanno avviato iniziative simili per valorizzare figure locali che hanno avuto un impatto significativo nella vita sociale e sportiva delle comunità. In questo senso, l’intitolazione del campo di Verolengo rientra in una tendenza che mira a consolidare il legame tra impianti sportivi e memoria collettiva, rafforzando al contempo l’identità locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.