l'editoriale
Cerca
memoria collettiva
20 Settembre 2025 - 12:00
L’iniziativa è stata collegata alla dodicesima edizione del triangolare calcistico dedicato a Succo, che ha visto in campo le squadre Sporting Cavagnolo giallo, Sporting Cavagnolo blu e ASD Verolengo
Nell’ambito dei festeggiamenti della Patronale della Madonnina, il Comune di Verolengo ha intitolato ufficialmente il campo sportivo comunale a Mauro Succo, scomparso nel 2014 all’età di 41 anni. La decisione è stata presa con una delibera della Giunta comunale e resa pubblica nel corso di una cerimonia che ha visto la partecipazione del sindaco Rosanna Giachello, della maggioranza consiliare, di don Valerio D’Amico e dei vertici dell’Asd Verolengo.
L’iniziativa è stata collegata alla dodicesima edizione del triangolare calcistico dedicato a Succo, che ha visto in campo le squadre Sporting Cavagnolo giallo, Sporting Cavagnolo blu e ASD Verolengo. L’evento ha ribadito il ruolo del calcio dilettantistico come punto di aggregazione per la comunità locale, sottolineando l’importanza di strutture sportive accessibili e di iniziative capaci di coinvolgere i cittadini.
Mauro Succo fu tra i fondatori della squadra Amatori Verolengo, nata nel 1997. Secondo la delibera comunale, il suo contributo si distinse per continuità e impegno, sia sul campo sia nell’organizzazione delle attività. L’intitolazione del campo sportivo rappresenta quindi un riconoscimento istituzionale al percorso di una figura che ha contribuito alla crescita dello sport locale.
Il campo comunale di Verolengo, sede di allenamenti e competizioni delle formazioni giovanili e dilettantistiche, costituisce un riferimento per diverse generazioni di sportivi. L’intitolazione mira anche a trasmettere ai più giovani un messaggio di partecipazione e dedizione, valori considerati fondamentali nelle società sportive del territorio.
La scelta si inserisce in un contesto più ampio: diversi comuni piemontesi negli ultimi anni hanno avviato iniziative simili per valorizzare figure locali che hanno avuto un impatto significativo nella vita sociale e sportiva delle comunità. In questo senso, l’intitolazione del campo di Verolengo rientra in una tendenza che mira a consolidare il legame tra impianti sportivi e memoria collettiva, rafforzando al contempo l’identità locale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..