l'editoriale
Cerca
Turismo
28 Luglio 2025 - 21:25
A fine luglio 2025, emerge un bilancio molto positivo dell’iniziativa “Una notte in più”, promossa dalla società consortile Valli Lanzo e Maira per favorire il turismo fuori stagione nelle rispettive aree. Questa formula, che offre tre notti al prezzo di due o sette notti al prezzo di cinque, è stata ispirata da un modello regionale adottato dopo la pandemia, ma con la peculiarità che in questo caso sono le strutture ricettive a offrire la o le notti gratuite.
Secondo quanto riferito dal Consorzio Turistico Valle Maira, l’adesione delle strutture è stata significativa: 21 esercizi hanno aderito in valle Maira e 11 nelle valli di Lanzo, dove la ricettività è meno estesa. La flessibilità nell’accettare i voucher in periodi diversi dell’anno ha contribuito a questo successo. Si è spiegato che mentre nelle valli di Lanzo l’inverno rappresenta la stagione di punta e quindi i voucher vengono accettati soprattutto d’estate, in valle Maira accade spesso il contrario.
I dati raccolti finora indicano circa 200 voucher venduti, con una presenza stimata di 600 persone e un totale di 1700 pernottamenti. Il voucher è acquistabile online sul sito vallilanzoemaira.it fino alla fine del 2025 e può essere utilizzato fino a metà maggio 2026. Le strutture aderenti spaziano da agriturismi a hotel, bed and breakfast, locande e alberghi diffusi, dislocati in diverse zone della valle Maira, dalla bassa all’alta valle, da Dronero fino ad Acceglio.
L’iniziativa, che ha visto il sostegno di Regione Piemonte, Visit Piemonte e dell’Azienda Turistica Locale del Cuneese, ha richiesto un lavoro importante per rendere il sistema di prenotazione online semplice e rapido. Si è inoltre segnalato che sono in corso ulteriori miglioramenti, ad esempio per ampliare i metodi di pagamento disponibili, includendo carta di credito e bonifico.
Gli sforzi fatti negli ultimi anni per ottimizzare il sito vallemaira.org si stanno rivelando efficaci: dal 2021 a oggi sono arrivate quasi 10 mila richieste di prenotazione e nell’ultimo anno il sito ha totalizzato circa 900 mila visualizzazioni. Inoltre, si sottolinea come il turista moderno sia sempre più preparato, arrivando in valle spesso già munito di tracce GPS per escursioni, anche se rimane forte il bisogno di ricevere consigli direttamente sul posto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..