l'editoriale
Cerca
Mercato del lavoro
30 Luglio 2025 - 13:15
Ministero della giustizia
Grande opportunità per chi desidera entrare nel settore pubblico: il Ministero della Giustizia ha indetto un maxi concorso per l'assunzione di ben 2.970 figure professionali distribuite su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è rafforzare gli uffici giudiziari italiani migliorandone efficienza e funzionalità.
Sono due le categorie principali ricercate dal Ministero. La prima riguarda 2.600 posti destinati a candidati in possesso di diploma di scuola superiore, che entreranno nel ruolo di assistenti. Queste figure avranno il compito di garantire un supporto diretto alla giurisdizione e ai servizi di cancelleria, assicurando la gestione quotidiana degli uffici giudiziari.
Le sedi coinvolte sono numerose e distribuite capillarmente nelle principali città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Bari, Firenze, Bologna, Venezia, Palermo e molte altre ancora, incluse sedi prestigiose come la Corte Suprema di Cassazione e la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
La seconda categoria riguarda 370 posti riservati ai laureati in materie economiche o giuridiche, destinati al ruolo di funzionari. Questi ultimi opereranno negli Uffici Notificazioni, Esecuzioni e Protesti (UNEP), svolgendo attività di rilievo nella gestione e nell’esecuzione delle decisioni giudiziarie. Anche in questo caso, le sedi disponibili sono diffuse su tutto il territorio nazionale, comprese città come Genova, Catania, Brescia, Reggio Calabria, Sassari e Trieste.
Il concorso prevede una procedura interamente digitalizzata. La candidatura può essere inoltrata esclusivamente online entro il prossimo 29 agosto, attraverso il portale dedicato inPA, raggiungibile all'indirizzo www.inpa.gov.it. Per presentare la domanda è necessario disporre di credenziali digitali SPID, Carta d'Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o eIDAS, nonché di una PEC personale obbligatoria per tutte le comunicazioni ufficiali legate al concorso.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..