l'editoriale
Cerca
La novità
01 Agosto 2025 - 22:25
Foto di repertorio
L’ufficio postale di Albaretto Torre ha ufficialmente riaperto le porte, completamente rinnovato e pronto ad accogliere non solo i tradizionali servizi postali, ma anche le principali funzioni della Pubblica Amministrazione. Un salto di qualità reso possibile dal progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane, che punta a rilanciare i comuni con meno di 15mila abitanti, migliorando la qualità della vita e favorendo l’accesso ai servizi essenziali.
Il restyling ha interessato ogni angolo della sede: tinteggiatura completa, nuovi arredi, illuminazione a LED a basso impatto ambientale, postazioni ergonomiche e sportelli ribassati pensati per una relazione più accessibile e diretta con la clientela. Un ambiente moderno, funzionale e accogliente, studiato per offrire una nuova esperienza agli utenti.
Oltre ai consueti servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, lo sportello offre ora anche l’accesso diretto ai servizi INPS e anagrafici, parte integrante della nuova rete di 228 uffici postali della provincia di Cuneo coinvolti nel progetto entro il 2026.
I cittadini registrati all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) possono richiedere 15 tipi di certificati, tra cui quelli di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, anche in forma contestuale. I documenti, validi per tre mesi, sono emessi con QR code, logo del Ministero dell’Interno e rilascio in formato non modificabile, anche in carta libera o con bollo.
Dove presente, è possibile ottenere gratuitamente i certificati anche tramite il totem self-service, utilizzando la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o lo SPID. Un passo decisivo verso una PA più accessibile e digitale, anche nei piccoli comuni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..