l'editoriale
Cerca
Il fatto
01 Agosto 2025 - 15:05
Una folla commossa ha riempito questa mattina la basilica di San Gaudenzio a Novara per rendere omaggio a Mario Paglino e Gianni Grossi, i due designer noti a livello internazionale per le loro Barbie personalizzate, tragicamente deceduti domenica scorsa in un incidente stradale sull’autostrada A4, nel tratto tra Novara Est e Marcallo Mesero.
L’attesa per il funerale è cominciata presto: già più di un’ora prima dell’inizio della cerimonia molti erano presenti davanti alla chiesa. Tra loro amici, familiari, esponenti del mondo della moda (anche internazionali), volti dello spettacolo e numerosi rappresentanti della comunità LGBTQIA+ provenienti soprattutto da Milano e Torino. Presenti anche molti cittadini novaresi e vicini di casa, segno di quanto i due fossero amati anche nel contesto locale.
A rappresentare le istituzioni, pur in forma privata, c’era il sindaco Alessandro Canelli. Con lui anche il presidente del Consiglio comunale Dodo Brustia e la consigliera comunale e provinciale Barbara Pace. Tra i presenti anche Gianluca Ubertini, capogruppo dell’opposizione ad Arona, che nel giugno 2022 aveva officiato il loro matrimonio civile a Oleggio Castello. Dalla provincia di Biella è arrivata anche Raffaella Molino, sindaca di Pralungo, paese natale di Gianni.
L’altare era adornato da composizioni floreali nei toni del bianco, rosa e azzurro: rose, ortensie e gardenie. All’ingresso della basilica erano esposte le corone di fiori inviate dalla Mattel, storica azienda con cui Mario e Gianni hanno collaborato, e dal “Team Barbie”.
Durante la funzione, visibilmente provate dal dolore, le famiglie dei due designer: il padre, la madre e i fratelli di Mario; la madre e la sorella di Gianni. A celebrare la messa è stato don Renzo Cozzi, parroco della basilica, che ha scelto la lettura evangelica della resurrezione di Lazzaro. Nell’omelia ha detto: «Per loro la morte è arrivata come un ladro, per noi come un terremoto nel boato di uno schianto».
Terminata la cerimonia, le bare sono state accompagnate all’esterno tra lunghi applausi e commozione, prima del trasferimento a Biella per la cremazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..