Cerca

Il caso

Cogne, il giallo dei gatti scomparsi: 15 animali in pochi giorni, diverse denunce

Esclusa, almeno per ora, la pista dei predatori

Cogne, il giallo dei gatti scomparsi: 15 animali in pochi giorni, diverse denunce

Un collare con GPS trovato abbandonato in un prato. Due gatti rinvenuti senza vita, chiusi in sacchetti della spazzatura e gettati in un cassonetto. E almeno quindici animali domestici scomparsi nel nulla nell’arco di poche settimane. È un caso inquietante quello che da fine giugno tiene in allarme le frazioni di Lillaz e Sonveulla, nel comune di Cogne, a oltre 1.600 metri di altitudine, in Valle d’Aosta. I residenti parlano di una sparizione improvvisa e inspiegabile: “I nostri gatti erano abituati a vivere all’aperto, liberi di muoversi tra prati e boschi – raccontano –. Non temevano né le volpi né, in alcuni casi, i lupi. Ma adesso svaniscono nel nulla, uno dopo l’altro, dalla sera alla mattina”. Un'anomalia che ha spinto l’amministrazione comunale a intervenire pubblicamente: “In merito agli smarrimenti di gatti avvenuti nelle ultime settimane – si legge in un post comparso ieri sulla pagina social del Comune – sono state contattate le autorità competenti. Si raccomanda di segnalare ogni allontanamento anomalo agli uffici della polizia locale o ai carabinieri”. A oggi, sono cinque le denunce già presentate da cittadini, ma il numero delle segnalazioni informali è molto più alto. A preoccupare è anche la modalità delle sparizioni: l’abbandono del collarino dotato di GPS, apparentemente disattivato, fa pensare a un gesto umano e non a una predazione naturale. L’assessora Deborah Bionaz conferma: “Ci sono state molte comunicazioni, abbiamo parlato direttamente con alcuni cittadini per evitare allarmismi, ma anche per invitarli a formalizzare le denunce. Finora parliamo di almeno quindici gatti, di proprietà sia di residenti che di turisti”. Esclusa, almeno per ora, la pista dei predatori. “È difficile pensare a un attacco da parte di un lupo – prosegue l’assessora –. In questo periodo il paese è molto frequentato da turisti, i gatti scompaiono anche in pieno giorno. Le nostre sono solo ipotesi, ma ci sono troppi elementi che non tornano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.