l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Agosto 2025 - 20:17
Un corso di gelateria artigianale nella sezione femminile della Casa Circondariale “G. Lorusso – I. Cutugno” di Torino ha permesso a un gruppo di detenute di acquisire competenze professionali spendibili una volta scontata la pena. L’iniziativa, che rientra nel progetto nazionale “Si sostiene… in carcere” promosso dal Soroptimist International d’Italia, è stata realizzata grazie alla collaborazione dei club Soroptimist di Torino e Ivrea e Canavese, al sostegno del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e alla storica azienda dolciaria Fabbri 1905. A guidare le lezioni è stata la maestra gelatiera Rosa Pinasco, formatrice esperta che ha insegnato alle partecipanti a preparare e presentare gelati artigianali in modo professionale. Il corso si è concluso nei giorni scorsi con una cerimonia interna alla struttura penitenziaria, alla presenza delle presidenti dei due club, Ivana Celona ed Eugenia Enrico, e di alcune socie. Durante l’incontro, le detenute hanno offerto una degustazione dei gelati prodotti. Alla fine sono stati consegnati gli attestati di partecipazione. Un riconoscimento formale ma anche simbolico, che restituisce dignità e offre una concreta possibilità di reinserimento sociale. Il progetto “Si sostiene”, attivo dal 2017, ha coinvolto 66 club Soroptimist in tutta Italia. Sono oltre 1.100 le donne detenute che hanno preso parte ai corsi, in ambiti diversi: parrucchiera, sarta, bibliotecaria, apicoltrice. Ad oggi, novanta di loro hanno ottenuto una borsa-lavoro, dentro o fuori dal carcere.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..