Cerca

Il fatto

Villa Giolitti pronta a rinascere: la storica dimora apre le porte al pubblico

La famiglia Imberti sta recuperando gradualmente la villa cavourese: “Rispettiamo la storia per creare percorsi aperti a tutti”

Villa Giolitti pronta a rinascere: la storica dimora apre le porte al pubblico

Villa Giolitti

Una rinascita silenziosa, fatta con rispetto e cura, per riportare Villa Giolitti al suo antico splendore. La storica dimora cavourese, appartenuta allo statista Giovanni Giolitti, ha trovato nei nuovi proprietari – la famiglia Imberti di Villafranca Piemonte – custodi attenti che puntano ad aprirla presto al pubblico.

Acquistata a inizio 2024 dopo anni in vendita e un mancato intervento da parte delle istituzioni locali e nazionali, la villa è oggetto di un delicato intervento di recupero, guidato dalla volontà di valorizzarne l’identità storica senza alterarla.

L’intenzione non è quella di trasformare la villa in una residenza privata, bensì di restituirla alla comunità. Tra gli obiettivi principali figurano la creazione di percorsi museali, l’organizzazione di eventi culturali e il coinvolgimento delle scuole in attività didattiche e formative.

I primi interventi hanno già dato risultati visibili, dalla sistemazione del terrazzo alla messa in sicurezza del parco circostante, con particolare attenzione alle piante storiche e alla salute del bosco.

Tutto procede sotto la supervisione della Soprintendenza e, sebbene non sia ancora definita una data ufficiale di apertura al pubblico, è probabile che la villa possa accogliere i primi visitatori ancor prima che il recupero completo del parco sia terminato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.