Cerca

Lutto

Addio a Jesto, l’ondata di commozione nel rap italiano: i saluti dei grandi nomi

Dopo l’annuncio della scomparsa, numerosi artisti come Fedez, Gemitaiz, Nayt e Piotta hanno voluto dedicare un ultimo pensiero al rapper romano

Addio a Jesto, l’ondata di commozione nel rap italiano: i saluti dei grandi nomi

Dopo l’annuncio della morte di Jesto, il mondo del rap e della musica italiana ha voluto esprimere il proprio dolore e rispetto. Il rapper romano, all’anagrafe Justin Rossi Yamanouchi, si è spento a 41 anni, lasciando dietro di sé una profonda traccia artistica e umana.

Nel suo messaggio su Instagram, Hyst ha voluto ricordarlo così:
"Non si dica che lascia un vuoto, perché non è così. Lascia invece un’eredità di valore incalcolabile."

Sono stati tantissimi i colleghi, amici e personaggi noti del panorama musicale che gli hanno dedicato un pensiero pubblico.

Fedez è stato tra i primi a ricordare Jesto, pubblicando un video del rapper sul palco durante una vecchia edizione del torneo 2theBeat, accompagnato dalla frase:
"Un punto di riferimento per il movimento, in un'epoca in cui si rappava solo per la fotta e la passione."

Anche Gemitaiz ha voluto salutare Jesto con una storia semplice ma intensa:
"Ciao Je, non ci sono parole. Che la terra ti sia lieve."
Poco dopo, è arrivato il tributo di Rancore, legato a lui da una lunga amicizia:
"Justin era un fratello per me e in questo momento queste parole sono recipienti piccoli e non ci contengono."

Tra i messaggi più sentiti, quello di Nayt, che con Jesto aveva condiviso lo studio del producer 3D:
"Mi è stato vicino a un certo livello e io sono stato vicino a lui. Oggi un mio caro amico mi lascia nella materia e mi resta nel cuore."

Anche Tormento ha espresso il suo dolore:
"Abbiamo perso un fratellino."
Davide Shorty ha scritto:
"Ciao bro, ci vediamo dall’altra parte, grazie di tutto."
A unirsi al cordoglio anche Kento, Diluvio – che ha ricordato il brano condiviso Non puoi cambiarmi – e Raige, ex One Mic.

Il ricordo di Piotta, che pubblicò il suo primo disco

Tra le voci più toccate dalla perdita c’è anche Piotta, che con la sua etichetta La Grande Onda aveva pubblicato il primo disco ufficiale di Jesto, Il mio primo e ultimo disco:
"Un abbraccio enorme! Un genio assoluto Justin. Avanti anni luce."

Nei commenti al post di Hyst, e nelle storie Instagram, sono apparsi anche i messaggi di affetto da parte di tanti altri protagonisti della scena: Mecna, Murubutu, Ghemon, Clementino, Shablo, Frah Quintale, Fred De Palma, Willie Peyote, il vincitore di Sanremo 2025 Olly, e il rapper milanese Nerone.

Il dolore di Canesecco: "Come quando se ne andò Primo Brown"

Infine, il messaggio toccante di Canesecco, che ha vissuto con Jesto le origini del rap underground romano. Il rapper ha ricordato la scomparsa di Primo Brown, avvenuta nel 2016, tracciando un doloroso parallelo:
"In questi momenti surreali come con P, non riesco a trovare parole. Sono stordito e cerco di evitare l’attacco di panico."

La scomparsa di Jesto ha lasciato un segno indelebile non solo nei suoi fan, ma in tutta la scena hip hop italiana, che oggi lo saluta con un rispetto unanime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.