l'editoriale
Cerca
Musica
01 Agosto 2025 - 23:15
Jesto, foto della copertina dell'album "Buongiorno Italia"
Il rapper romano Jesto, all’anagrafe Justin Yamanouchi, è deceduto nella notte del 31 luglio all’età di 41 anni. La notizia è stata confermata dal fratello, l’artista Taiyo Yamanouchi, noto con il nome d’arte Hyst. Jesto era noto nella scena hip hop italiana come uno dei principali esponenti del freestyle, attivo fin dai primi anni 2000 e considerato tra i pionieri dell’underground nazionale.
Jesto era figlio del cantautore Stefano Rosso, autore di brani popolari negli anni Settanta e Ottanta, scomparso nel 2008. L’artista, nato a Roma nel 1983, ha contribuito allo sviluppo della cultura rap italiana con una produzione musicale improntata sull’autenticità, l’ironia e una poetica spesso introspettiva. Ha partecipato a diverse battle di freestyle e ha pubblicato numerosi album e mixtape, tra cui Supershallo, Buongiorno Italia e JestoKill, che gli hanno garantito un seguito solido all’interno della comunità hip hop.
Il fratello Hyst ha ricordato Jesto con un messaggio pubblico: “Nella notte del 31 luglio ci lascia Justin Jesto Rossi Yamanouchi. Astro del rap italiano e uomo di immensa levatura spirituale. Non si dica che lascia un vuoto, perché non è così. Lascia invece un’eredità di valore incalcolabile ed uno slancio all’elevazione morale e spirituale che le anime affini sapranno cogliere e sfruttare”.
L’ultimo saluto si terrà martedì 5 agosto alle ore 11, presso la chiesa di Santa Maria in Trastevere, a Roma.
Anche colleghi della scena rap hanno voluto ricordarlo. Il rapper torinese Shade ha condiviso su Instagram un messaggio di cordoglio: “Era il lontano 2005 ed ero in viaggio verso la Sicilia... Dopo ore di treno regionale, a Roma sei salito tu con tuo fratello, io ero già vostro fan ma nascondevo l’emozione di avervi lì nella stessa cuccetta a patire il caldo con me... Negli anni abbiamo collaborato e ho imparato molto da te e da tuo fratello Taiyo che mi ha fatto da fratello e spesso anche da padre... Qualche mese fa ho avuto l’onore di sentire il tuo prossimo disco in anteprima e di metterci sopra una strofa... Poi sono stato male e tu sei stato tra i primi a preoccuparti per me e chiedermi cosa avessi... Sono a pezzi amico mio, non riesco a smettere di piangere mi dispiace ma non lo accetto proprio... Ora e per sempre: È JESTO”.
View this post on Instagram
Jesto lascia una discografia estesa e una forte influenza su generazioni di artisti che lo hanno considerato un riferimento nel campo della rima libera e della scrittura rap indipendente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..