Cerca

INFO UTILI

Cuneo, il servizio "Seguimi" di Poste Italiane garantisce la tua corrispondenza anche in vacanza

Un'opzione flessibile per ricevere posta ovunque, ideale per trasferimenti brevi o lunghi, in Italia e all'estero

Cuneo, il servizio "Seguimi" di Poste Italiane garantisce la tua corrispondenza anche in vacanza

Durante i periodi di assenza prolungata, come le vacanze estive o un trasferimento temporaneo, Poste Italiane mette a disposizione un servizio pensato per garantire la ricezione della posta anche lontano dall’indirizzo abituale. Si chiama Seguimi ed è rivolto sia ai privati sia alle aziende, consentendo di reindirizzare la corrispondenza verso un nuovo recapito, evitando così disguidi o mancate consegne di comunicazioni importanti.

Chi attiva il servizio può decidere se ricevere tutta la posta oppure solo quella a firma — come raccomandate e assicurate — e può indicare liberamente il periodo di validità. L’inoltro può essere destinato non solo a un altro indirizzo fisico sul territorio nazionale, ma anche a una casella postale o a un recapito all’estero. È prevista inoltre la possibilità di estendere l’opzione anche ai familiari conviventi, offrendo così una soluzione condivisa per tutta la famiglia.

Come attivare il servizio

Il servizio può essere richiesto in modo semplice presso uno dei 264 uffici postali presenti nella provincia di Cuneo oppure direttamente online sul sito ufficiale poste.it. In questo secondo caso è necessario essere registrati, disporre di un'identità digitale PosteID abilitata a SPID oppure di un numero di cellulare certificato o di un documento di identità da caricare sul portale. In presenza di altri membri del nucleo familiare conviventi, sarà sufficiente allegare anche la “Delega familiare per l’attivazione online”, scaricabile sempre dal sito.

Modalità di pagamento

Il pagamento per il servizio può essere effettuato con carta di credito, carta PostePay o attraverso il proprio conto BancoPosta, garantendo così flessibilità anche nelle modalità di sottoscrizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.